Vai al contenuto
PLC Forum


Protocollo Dmx


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve.. e' possibile sapere come realizzare un semplice tester ...basta un led ...per vedere se e' presente

il protocollo DMX ? grazie x le risposte.


Inserita:

Magari, è o sono un insieme di codici ,di cui ogni uno di solito è assegnato ad un effetto preciso,penso ci voglia un particolare strumento,o un utilizatore che faccia parte del protocolo dmx,BYE.

ifachsoftware
Inserita:

Su Elettronica In ci sono stati vari articoli circa questo protocollo ; se provi a cercare sul sito della futura , magari riesci a trovare qualche cosa si utile.

Ciao :)

Inserita:

Grazie ora provo sul sito consigliato.

Inserita:

Ciao,di solito esistono strumentini appositi,ma servono per testare i proiettori intelligenti o dimmer ecc o controllare i canali settati senza portarsi via tutta la regia dmx,dipende a cosa ti serve,devi testare un cavo una centralina o un proiettore,ricordati che per il dmx bisogna utilizzare cavo schermato,di solito si usa il microfonico anche se a un impedenza diversa,io consiglio per catene dmx molto lunghe o con molti proiettori e-o dimmer di utilizzare il cavo apposito dmx o di utilizzare i cavi per la trasmissione audio digitale AES/EBU che a le caratteristiche identiche e un impedenza uguale (120hom) se vuoi risparmiare puoi comprarlo della proel o tasker costa uguale a un cavo microfonico !!,ti ricordo anche che é consigliato di chiudere l'anello dmx all ultimo proiettore con una resistenza da 120hom saldata in un connettore ed utilizzarlo come tappo di chiusura,di solito non serve,ma se i cavi sono molto lunghi e si anno molti fari intelligenti é meglio metterla,costa pochi centesimi e risolve molti problemi in caso di mal funzionamento o comportamento insolito dei proiettori

Ciao

Inserita:

Grazie murdock... in genere avrei bisogno di verificare la presenza del segnale , lungo il cavo dove sono connessi i fari , in diversi impianti su installazione fissa , in quanto qualche volta succedono guasti al cavo , essendo all'aperto .

So' gia' che' esistono alcuni strumenti , x tale scopo , tipo il DR1 della Coemar , ed un'altro di cui ora mi sfugge il nome .... pensavo a qualcosa di piu' semplice , se fosse possibile. Ciao e grazie.

Inserita:

Comlimenti !!! murdock e' cosi' semplice !? .. a dire il vero un tecnico programmatore di luci , gia' mi disse questa cosa che' ho visto nel tuo schema allegato , ma' io non ci ho creduto ....comunque io internet lo uso tantissimo per queste ricerche , e in effetti gli strumenti di cui ti ho accennato sono il frutto delle mie ricerche , pero' come sai di certo , e' cosi profondo e vasto che' a volte occorre aver fortuna , anche per trovare le cose piu' semplici ....Grazie ancora , Paolo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...