Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Reattore Neon 65w


Messaggi consigliati

Inserito:

salve atutti ; ora ho 1 prob con la lampada neon

prima di tutto , non so se e normale ma il neon che ho scalda moltissimo ... è un neon 58 watt lunga 1,5m

e dopo 4-5 mesi circa che ne metto uno nuovo mi ricomincia ad andare a intermittenza...; questo neno si trova al bagno , e viene accesa e spenta notevoli votle al giorno non so se il prob è questo ma non penso al massimo mi parte lo start ....

allora ieri ho voluto prendere tutto nuovo ; attacchi , lampada , filo nuovo , start , e reattore. ( anche se questulitmo che avevo era buono , avendolo provato con lo strumento , ma o voluto far la prova a cambiarlo )

Tutto bene tranne il reattore ... appena messo questo nuovo , accendo e sento un rumoracciooo tipo trattore

e una volta accesa un basso ronzio......

Allora mi chiedo che per caso è rotto me la venduto rotto oppure puo essere il modello che fa quel rumore

ps: anticipo che il reattore vecchio che ho ancora e ceh funziona non fa nulla di tutto questo , non fa rumore all accensione e non fa ronzio dopo...

che ne dite ? ci sono reattori piu o meno buoni? variano da marca a marca? :(


Inserita:
ci sono reattori piu o meno buoni? variano da marca a marca?
Inserita:

allora ciao lb81 :)

alla fine ne ho presi 2 , pensando che il primo era danneggiato , invece si asomigliano entrambi ; il secondo all'accensione lo si sente di meno ... comunque si sono a contatto con parti metalliche ... lo fisso direttamente sul metallo .... cosa ci potrei mettere di preciso secondo te ? percke scaldano molto e bisogna cercare qlc che sia adatto a certe temperrature ...

percke strano ma vero quello vecchio che ho non fa tutto quel rumore all ' accensione e durante che sta acceso il neon , e il ronzio non lo si sente proprio ; al contrario questi 2 nuovi si sentono molto sia all' accensione con una vibrata decisa , sia dopo con il ronzio....

1)1° preso nuovo ( peso 1051) : http://Zambro4619.altervista.org/1%B0%20Re...%20comprato.JPG

2)2° preso nuovo ( peso 837 ) : http://Zambro4619.altervista.org/2%B0%20Re...%20comprato.JPG

3) questo è quello vecchio che avevo ( peso 1154) : http://Zambro4619.altervista.org/Reattore%20vecchio.JPG

ps : quello vecchio pesa di piu , mi vien da pensare che è per questo che attudisce le vibrazioni ma non so...dato che anche il primo come ben puoi vedere pesa su per giu allo stesso modo eppure lo fa molto ma molto di piu ....

Mi dirai ma se andava quello vecchio perche lai voluto cambiare ? perche ho notato che il neon dopo 4-5 mesi mi comincia a fare ad intermittenza , mi si annerisce ai lati e dopo circa 2/3 ore scalda veramente tanto... allora o cambiato attacchi , start, i cavi , e il reaattore in pratica ora e tutto nuovo , solo che o questo prob con il reattore .....

:(

Inserita:

ok provo , comunque strano ...... credo che comunque sia per le vibraioni...

Inserita: (modificato)

non capisco che voja dire la sigla , C:5,3 mF +- 2% 450v

se vedi sulle foto somo diversi questi valori .... in uno è C: 5,3mF +- 2% nallaltro è C: 5,7mF +-4% :huh:

Modificato: da Dunlop46
Inserita:

Ciao Dunlop46....allora : qualsiasi tipo di neon soffre x le accensioni frequenti , causandone la breve durata della lampada , indicata dall'annerimento agli estremi e intermittenze varie , ( da verificare anche la tensione di alimentazione , che' se troppo bassa , causa gli stessi effetti ) , risultato : piu' la lampada rimane accesa , piu' dura nel tempo .

Secondo problema , reattore : secondo me' e' solo un problema di risonanza metallica , in relazione al corpo

del contenitore , in metallo o plastica che' sia , lo puoi risolvere in due modi : 1° fissa il reattore su due supporti antivibranti , resistenti al calore .

Sostituisci il reattore con uno di tipo elettronico , vantaggi : poco calore , niente rumore , niente starter , accensione immediata , possibilita' di regolare la luminosita' in alcuni modelli .

unico neo : oltre ad acquistarlo devi rifare il cablaggio , ma e' molto semplice , fase ,neutro , 2 fili a un capo

e 2 fili all'altro capo del neon ...fine anche dei problemi. Ciao.

Inserita:
2° Sostituisci il reattore con uno di tipo elettronico
Inserita: (modificato)

we ciao paolo ciao lb81

azz ora va heheheheeh

ho messo in atto la mitica dritta di lb81 , lo coperto con della lana di vetro diciamo di media altezza circa di 1 cm , e con 2 filtrini quelli che si mettono sotto le sedie proprio alle estremita dove si serrano co le viti ;

risultato niente piu rumore , all acccensione silenzio totale , e anche durante il tempo di attività

il prob era che urtavano le vibrazioni lungo la staffa di alluminio ...... lavevo proprio attaccata contro ehehe

Modificato: da Dunlop46
Inserita:

dimenticavo , ma non è che per caso con questa lana di vetro e filtrini mi si riscalda di piu il reattore o addirittura prende fuoco ? eheh

che dite = prendo i 2 supporti antivibranti , oppure possso tranquillamente lasciare la lana di vetro ( lo messa alta 1 cm sulla base e ai 2 lati in pratica lo chiuso come un fagottino tranne la supeficie ) senza prob di surriscaldamento ??

tanks :(

Inserita: (modificato)
dimenticavo , ma non è che per caso con questa lana di vetro e filtrini mi si riscalda di piu il reattore o addirittura prende fuoco ?
Modificato: da LB81
Inserita:

azz lo sapevo :) per questo me ve nuto il dubbio ; avevo notato le scannelature per la dissipazione.....

Be dovro' rismontare tutto eheh ;

ps . ho provato a metterla solo alla base , ma non basta pekke le vibrazioni le procura anche ai lati .....

senti questi supporti antivibranti lo ricoprono anche ai lati tipo U oppure sol alla base _ ?

Inserita: (modificato)
ps . ho provato a metterla solo alla base , ma non basta pekke le vibrazioni le procura anche ai lati .....
Modificato: da LB81
Inserita:

ho gia coibentato con 2 striscie di lana di vetro a forma di U ... ma non abbiamo detto che dopo si surriscalda per una male dissipazione?? perchè ora è come se fosse dentro alla U , in pratica ha solamente la superficie libera .......

Inserita:

Dipende dalla larghezza delle striscie. Se non sono troppo larghe, la superficie che viene coperta è minima.

Ciao. :)

Inserita:

be son larghe 1 cm .... mejo che le tolgo e provo se va bene solo con la base ; altrimenti .... provo a metterci qlc supporto antivibrante se lo trovo ai lati ..... :ph34r:

Inserita:

Se sono larghe 1cm non dovrebbero esserci problemi. Puoi fornirmi una foto del reattore montato con le due striscie?

Ciao.

Inserita:

Prova a togliere la lana di vetro dalla parte centrale del reattore, lasciandola soltanto alle estremità.

Ciao. :)

Inserita:

a capito ; comunque ai visto quale il prob..... che praticamente tocca alle 2 estremità , creando quelle vibrazioni.....

quindi dici che levandole dalla parte centrale , pur mantenendole alle 2 estremità con quello spessore non dovrebbero esserci problemi ? non so surriscaldamento ecc

ciao :)

Inserita:
quindi dici che levandole dalla parte centrale , pur mantenendole alle 2 estremità con quello spessore non dovrebbero esserci problemi ?
Inserita:

o capito perfetto faro' sta prova ;

ps . misurarla con precisione non se po ; se cuoce ce qualcosa che non và :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...