Safetyman Inserito: 28 giugno 2006 Segnala Inserito: 28 giugno 2006 IMPORTANTE:DEROGA RoHS!! Valida solo sul territorio Italiano!Riporto di seguito il testo della Circolare Ministeriale che sta circolando (scusate il gioco di parole) da qualche ora!!Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del TerritorioCircolare in materia di emissione sul mercato di apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui l'articolo 5 del decreto legislativo 25 Luglio 2005, n 151. Ai fini dell'articolo 5 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n.151, recante attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e2003/108/CE relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè allo smaltimento dei rifiuti, si intendono immesse sul mercato le apparecchiature che, alla data del 25 Giugno 2006, sono già nella forma di prodotto finito pronto per la commercializzazione ed hanno conseguentemente ultimato il loro processo produttivo, ancorchè giacenti presso i magazzini del produttore in quanto prodotte o importate entro tale data. Al fine dell'identificazione delle stesse i produttori inviano, entro 1° Luglio 2006. al Ministero della Ambiente e della tutela del territorio- Direzione per la Qualità della Vita, un inventario delle predette apparecchiature contenente l'indicazione delle tipologie di prodotto e del numero di pezzi per ogni tipologia di prodotto. Le apparecchiature individuate dai predetti inventari devono essere oggetto di transazione commerciale entro il 31 Ottobre 2006. Alfonso Pecoraro Scanio Roma, lì 23 GIU. 2006
pibizi Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 hai dei riferimenti più di prima mano? pz
Safetyman Inserita: 29 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Ho l'originale della cicolare ma avendo meno di 50 post non sono autorizzato a pubblicarla.Come posso fare?
pibizi Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 me la puoi appoggiare qui? info[at]tele-log.commolto obbligatp
Paolo Cattani Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 Sarebbe vietato dal regolamento.....mettere il proprio indirizzo sul forum!Per contatti personali esistono i Messaggi Privati.Safetyman, invia un messaggio al moderatore, oppure spediscigli direttamente il file: ci penserà lui ad inserirlo. Moderatori: Francesco Carbognani, Livio Orsini, Elvezio Franco. Basta andare sotto un loro post (qualunque) ed usare l'icona MP.
pibizi Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 è vero scusate, non ho letto con attenzione tutto il regolamento. Il comma w) è in fondo dopo il divieto di sconcezze ed altre cose.Non discuto, è colpa mia. C'è a mia piccola scusante la fretta. Se è vero il tutto il termine per presentare inventario scade domani.Il Rohs è cosa che potrebbe causare fallimenti.Pienamente d'accordo sul non disperdere nell'ambiente metalli pesanti ed altri veleni.Il COSTO però non dovrebbe ricadere solo sulle spalle dei costruttori, specialmente quando siamo già in condizioni critiche di competitività.
Elvezio Franco Inserita: 30 giugno 2006 Segnala Inserita: 30 giugno 2006 La copia dell'originale lo trovi qui
pibizi Inserita: 30 giugno 2006 Segnala Inserita: 30 giugno 2006 grazie.nel frattempo l'ho trovata sul "Sole" di mercole 28. A pagina 28.Abbiamo poche ore per ottemperare. Gli uffici postali chiudono alle 12 che oggi è pure l'ultimo del mese.Non capisco come la cosa non interessi che pochi. Sono solo io con apparecchiature prodotte ancora invendute prodotte colla lega Sn-Pb?Mah?!
ifachsoftware Inserita: 30 giugno 2006 Segnala Inserita: 30 giugno 2006 (modificato) Vorrei sottolineare un piccolo dettaglio : secondo voi che fine faranno quei milioni di componenti in circolazione non a norme ROHS ?A mio giudizio i casi sono 31) Smaltiti in discarica con relativi inquinamenti2) Rivenduti a prezzi stracciati a quelle ditte che li rivendono in paesi deve il ROHS non esiste (tipo cina) e poi ritornano montati bellamente nel nostro mercato3) Montati ugualmente da ditte che se ne freganoCome costante ai 3 punti non c'e' alcun vantaggio per l'ambiente ma almeno per i primi 2 punti c'e' un significativo danno per quelle ditte che operano in Europa.Invece di fare certe str....e non sarebbe meglio legiferare che non possono piu' venire immessi singoli componenti non a norme cosi' da smaltire le scorte e piano piano il mercato si assesta senza alcun danno per le ditte ....Pero' questa e' l'Europa e poi ci stiamo a domandare perche' le aziende scappano in Cina ....Vorrei inoltre sottolineare che questo problema non vale solo per chi fa elettronica , ma anche per tutti quelli che fanno automazione perche' materiali non ROHS devono essere impiegati anche per gli impianti a partire dai cavi per finire con gli inverter ed i PLC che molti hanno in casa e che al 99% non sono ancora ROHS !!!!Ciao Modificato: 30 giugno 2006 da ifachsoftware
alexbellotti Inserita: 30 giugno 2006 Segnala Inserita: 30 giugno 2006 Ciao a tuttiQuale produttore di elettronica per automazione (produciamo comunque rohs già da diversi mesi), dopo avere ricevuto pareri da diverse associazioni di categoria (che hanno istituito gruppi di studio sul tema) e dopo aver letto attentamente sia la direttiva rohs che la direttiva raee, posso espimere il seguente parere:- le apparecchiaure elettroniche (PLC, HMI e quant'altro) che equipaggiano macchine e impianti per l'industria possono NON essere conformi alle direttive rohs e raee (vedere ad esempio che cosa dicono gli altri produttori di PLC e HMI come ad esempio la schneider sul proprio sito)- le apparecchiature non a marchio del produttore di elettronica (le classiche schede realizzate su specifica) che gestiscono una macchina che rientra nell'elenco delle direttive rohs e raee (ad esempio un attrezzo ginnico, un distributore automatico etcc..) devono sottostare alla direttiva rohs ma non alla raee. Questo vuol dire che deve essere il costruttore della macchina a preouccuparsi dello smaltimento del rifiuto elettronico- le apparecchiaure elettriche ed elettroniche recanti il marchio del produttore (un videoregistrare, una TV etcc.) devono sottostare sia alla direttiva rohs che alla direttiva raee per cui lo smaltimento dell'apparecchiaure elettrica e/o elettronica deve essere di competenza di chi produce, commercializza o importa l'apparecchiatura stessa. A tale proposito (smaltimento) si stanno formando diversi consorzi per il riciclaggio di dette apparecchiaute. Qui a Modena ve ne sono già almeno 3.Ciao a tuttiAlex
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora