Vai al contenuto
PLC Forum


Multiplexing e Display 7 segmenti


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,

il problema è che ho 4 display 7 segmenti che vengono multiplexati in sequenza con un tempo di 3ms.

Questi display vengono alimentati a 5v e per limitare la corrente a circa 20mA ho messo una r di 220 ohm.

Il problema è che con questi valori i display mi rimangono poco luminosi (a causa del multiplexing ) la tensione che arriva al display infatti a causa della rapidità del multiplexing probabilmente sarà inferiore a 5V.

Come posso fare diventare il display più luminoso ???

Posso diminuire il valore di R ma di quanto ??

Grazie a tutti


Inserita:
stefano_+30/07/2006, 19:58--> (stefano_ @ 30/07/2006, 19:58)

usi una sola resistenza per ogni display?

penso che dovresti limitare a 20mA ogni singolo segmento...

Saluti

Inserita:

Fai uno stadio con un transistor per alimentare il display !

Inserita:

no, utilizzo una resistenza per ogni segmento ed il catodo comune lo mando a massa mediante un transistor, il circuito funziona bene, l'unico problema è la scarsa luminosità dei display a causa del multiplexing !!

michael ellul
Inserita:

DEVI INSERIRE O UN BCD LATCH O UN 7 SEGMENT LATCH CHE MEMORIZZA LA ULTIMA CONDIZZIONE FINCHE E INDIRIZZATO NEL PROSSIMO PULSE

IN QUESTO MODO IL LATCH CATTURA QUEL POCO TEMPO DEL MULTIPLEX

Inserita:

ciao,

grazie per l'interessamento ma credo che con un LATCH non risolvo il problema infatti il LATCH tu mi dici che memorizza l'ultima condizione ma il problema è che questa condizione viene mantenuta per pochi millisecondi e precisamente 3, in pratica la condizione c'è e viene mantenuta per 3 ms il problema che 3ms sono pochi !!!

Non so se mi sono spiegato oppure ho capito male !!

Non sono molto esperto ma credo che con questo poco tempo la tensione non riesce ad arrivare a 5V a causa delle continue variazioni.........

Grazie.

michael ellul
Inserita:

3ms per il digitale sono un eternita

10ns (nano seconds) deve essere gia abbastanza

importante e la syncronazzione del latch con il tempo del relattive informazione dati quando sono presenti al input

Inserita:

ciao,

in pratica la funzione di LATCH me la fa il pic 16f628, imposto lo stato delle uscite e poi abilito l'aggiornamento successivamente modifico lo stato delle uscite e solo dopo aver modificato lo stato delle uscite riabilito nuovamente l'aggiornamento del display !!

Se come dici tu abbasso il tempo a 0.4ms per esempio ho il problema che i segmenti che dovrebbero essere spenti a causa della rapidità del multiplexing mi rimangono leggermente accesi !!!

Accidenti sono veramente incasinato e non so proprio come risolvere queto problema !!

Grazie.

Inserita:

accidenti forse mi è venuta un idea !!!!!

In pratica io comando i display tramite dei transistor bc337, possibile che la frequenza di multiplexing impostando il tempo per esempio a 0.5ms sia troppo elevata per questi transistor ???

Grazie.

michael ellul
Inserita:

stefano_+8/08/2006, 11:37--> (stefano_ @ 8/08/2006, 11:37)

se mi mandi lo schematic che stai lavorando forse posso aiutarti melgio

tanti saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...