Vai al contenuto
PLC Forum


Capsula microfonica preamplificata - come utilizzarla


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho acquistato una capsula microfonica preamplificata per realizzare un circuito, che poi non ha funzionato. Per fortuna lo avevo realizzato sulla breadboard, quindi è stato possibile smontarlo facilmente senza sacrificare alcun componente.

Volendo riutilizzare la capsula microfonica per collegarla ad un amplificatore, come posso fare?

Non conosco le caratteristiche tecniche, sulla capsula c'è scritto solo J 60 e presenta tre contatti (uno di essi è collegato a massa, e forse anche al circuito interno).

Conoscete un circuito adatto?

Grazie

Modificato: da LB81

Inserita:

Prova ad allegare una foto della capsula. Magari qulcuno la conosce e può darti qualche utile indicazione.

Inserita:

Di solito le capsule sono alimentate a 1,5V tra un piedino e massa. il segnale esce dall'altro piedino e massa.

Mi è capitato di invertire il segnale con l'alimentazione, ma ricollegandola normalmente funzionava.

Quindi o provi o trovi il data sheet.

Ciao

Inserita:

Proverò subito ad alimentarla, eventualmente allego anche una foto.

Grazie smile.gif

Inserita: (modificato)

Ho provato a collegare la capsula, ma si è riscaldata senza funzionare, quindi l'ho disalimentata immediatamente e ho riprovato invertendo i due piedini attivi (alimentazione e segnale). La capsula non si è riscaldata, ma non ha funzionato lo stesso.

Per evitare ulteriori danni ho deciso di rinunciare, utilizzerò la capsula di un microtelefono (ho appena provato e funziona bene).

Ciao. smile.gif

Modificato: da LB81
Inserita:

Questi microfono preamplificati ,che ormai si trovano in tutti gli apparecchi telefonici,hanno all'interno un transistor a fet per amplificare il segnale del microfono.

I contatti esterni , quindi sono una massa , un positivo :5 vcc, e l'uscita amplificata .

Se hai qualche rivista di Nuova Elettronica troverai facilmente la descrizione di questi microfoni e i suoi contatti.

Ciao

Inserita:

Non dispongo di tali riviste, ma posso farmi prestare il manuale di Nuova Elettronica (1° edizione). Forse troverò qualche informazione.

Grazie ancora

Ciao. smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...