Vai al contenuto
PLC Forum


Fotocellule cancello


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve , ho un problema , ho installato a casa mia un cancello automatico, ora il mio problema è:

mi trovo in possesso di 2 ftc della BFT funzionanti in alternata da 20-30 volts

e da 22-31 in cc.

La mia centralina ha una uscita di 18 volts cc , le ho montate ma appena il motore parte si abssa un po la tensione e le ftc vanno a impulso , sintomo che la soglia min sarà 18-19 volts.

Ora mi chiedevo, è possibile abbassare il range della tensione in cc delle ftc ?

Avevo pensato siccome la ricevente ha un piccolo ponte raddrizzatore togliendo il ponte dovrei guadagnare circa 2,4 volt sapendo che ogni diodo ha una caduta di 0,6 volts , o ho detto una stro...ta ?

Ditemi voi se è possibile.

La trasmittente ha in ingresso 2 resistenze da 120 hom e un diodo e poi và sull'ingresso di un 7809.

Grazie


Matteo Montanari
Inserita:

le fotocellule sono quelle originali dell'impianto?

visto che nel ponte raddrizzatore sono attivi solo due diodi alla volta (dipende dalla semionda) riusciresti a "guadagnare" solo 1,2Volt e non 2,4.

io opterei per utilizzare fotocellule con un maggior campo di tensione (in commercio ne trovi a valanga, e credo che costino meno di un modello venduto da chi fà cancelli automatici e non fotocellule).

Inserita: (modificato)

Michelevis,non conosco le foto della bft ma di solito molte marche hanno un ponticello per 12vac o 24vac,se sono sproviste prova a cortocircuitare una resistena alla volta(qelle prima del ponte di diodi) e fai delle prove dovrebbero andare,BAY.

Modificato: da rfabri
Elvezio Franco
Inserita:

Il cancello che marca e'?

Sembra anche a me strano che non vi sia la doppia possibilita' 12/24V.

Inserita:
Elvezio Franco+22/08/2006, 10:52--> (Elvezio Franco @ 22/08/2006, 10:52)

La centralina è della TAU MOD K122M.

le ftc originali per quella centralina hanno un range 12 a 24 in cc/ca.

Quelle in mio possesso BFT mod FL130 hanno un range 20 a 31 vca e 22 a 30 vcc.

Inserita:

Ho provato a fare questa modif.

La trasmittente sul positivo ha due res in serie da 120hom poi un 1n4007 , io ho baypassato le due res e così la tens in ingresso sembra quasi uguale a quella che avrei se alimento la ftc con 22v.

La ricevente che in ingresso ha un ponte a diodi l'ho tolto e quì sempre come la trasmittente sembra andare per ora.

Chissa quanto dura?

Grazie

Inserita:

fai comunque una verifica che gli lm78xx non scaldino troppo altrimenti metti una resistenza di basso valore faccendo alcune prove,partendo ad esempio con una da 27 ohm,BYE

Inserita:

Non riesci a prelevare ad esempio dal trasformatore di alimentazione della centralina un 24V CA e raddrizzarlo con un ponte diodi solo per alimentare le fotocellule?

Al limite monta un piccolo trasformatore 220/24.

Matteo Montanari
Inserita:

a questo punto non sarebbe più economico acquistare delle fotocellule multitensione, con campo d'alimentazione da 10 a 30V?

Inserita:

Penso che dovrebbe costare meno un piccolo trasformatore 220/24 e un ponte diodi che non una coppia di fotocellule, senza contare che se sono del tipo da incasso la sostituzione richiede anche opere murarie.

Inserita: (modificato)

mi sa che alla fine costa meno tutto il kit nuovo , se calcoli le ore , gli insuccessi , e l'affidabilita' .

Ma il cancello e' una prova a casa tua oppure lo hai installato ad un cliente ?

huh.gif

p.s. a suo tempo ho installato diversi cancelli e basculanti a catena dell bft , ma non ho mai avuto problemi , cioe ho sempre usato apparecchiature giuste o quanto meno compatibili ma affidabili e sicure , non capisco perche voler togliere

resistenze , fare ponticelli , aggiungere trasformatori

Alla fine una coppia di fotocellule non e' che costi poi cosi tanto , c'e' un'azienda che conosco che addirittura produce fotocellule 12-24 AC/DC con un solo ponticello da selezionare

scusate la mia ignoranza

Modificato: da walterword
Matteo Montanari
Inserita:

perchè il trasformatore lo lasci fuori all'acqua? devi comunque metterlo dentro una scatola, magari stagna, in prossimità della centralina... ecc. ecc.

comunque ogniuno ha le sue idee.

-----------------

è lo stesso pensiero che ho anche io (con alcune marche fai anche senza il ponticello rolleyes.gif ).

Inserita:

Sinceramente ho solo detto la mia opinione, a lui la scelta, dato che aveva già le fotocellule.......

Inserita:
walterword+27/08/2006, 21:32--> (walterword @ 27/08/2006, 21:32)

No il cancello è il mio.Se era da un cliente non c'erano problemi .

Inserita:
keosmm+27/08/2006, 23:27--> (keosmm @ 27/08/2006, 23:27)

Non è un problema agg un tras anche xchè il motore ha incorporato centralina e ha uno scatolotto dove c'è un trasf toroidale e all'interno c'entra anche un altro trasf, ma non voglio usare questa soluz.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...