stefano_ Inserito: 4 settembre 2006 Segnala Inserito: 4 settembre 2006 salve a tutti,ho visto un termostato realizzato con pochissimi componenti qualiun lm358n un moc3020 en triac per il comando del carico e (non ne siamo sicuri) un diac.Il funzionamente è mooooolto preciso nel senso che ad apparato fereddo il termostato attiva la resistenza, a differenza degli altri che appena arrivano a temperatura si staccano questo qui varia la frequenza, in pratica inizialmente la R sta sempre accesa man mano che l'apparato si riscalda la R viene accesa e spenta con una frequenza di 40 Hz poi 30 Hz poi 10 Hz poi 1Hz ed infine magari anche di meno che so diciamo 0.1 Hz o anche meno.Ora come potete ben notare dalla mia domanda di elettronica ne so vermente poco, ma secondo voi qual'è il principio di funzionamento in linea di massima.PS: Sto parlando di un termostato economicissimo senza PID ecc..... ecc....Grazie.
Livio Orsini Inserita: 4 settembre 2006 Segnala Inserita: 4 settembre 2006 Anche senza vedere lo schema una regolazione PI ci deve essere. Lo LM248 è un doppio operazionale, quindi un PI analogico lo si può fare tranquillamente.Il sistema lavora modulando l'ampiezza del Burst, ovvero del pacchetto dei periodi di alternata che alimentano la rsistenza: tutti, poi 4 si e uno no, 3 si 2 no 1 si 4 no, nessuno. Quasi certamente i gradini saranno molti di più, anzi la regolazione sarà continua.
stefano_ Inserita: 4 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2006 ciao e grazie per l'informazione,ma essendo ignorante non mi è chiara una cosa:"burst = ampiezza del pacchetto dei periodi di alternata che alimentano la rsistenza"praticamente cosa viene modificata la durata ( in tempo ) di t on rispetto a t off oppure viene modificata la frequenza ??Grazie.
Livio Orsini Inserita: 5 settembre 2006 Segnala Inserita: 5 settembre 2006 Esattamente! Questo tipo di regolazione è detto anche PWM (Pulse Width Modulation)
stefano_ Inserita: 5 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2006 ahhhh.... duty cicle vero ??? grazie infinite Livio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora