Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito sequenziale - Per pilotaggio fuochi d'artificio


Messaggi consigliati

Inserito:

CIAO A TUTTI.sto cercando dda tempo di costruire un circuito che mi azioni in sequenza 8 o piu rele da 12 volt con un tempo che vari da 0.1 sec a 2 sec. questo lo devo usare per costruire una piccola centralina per fuochi dartificio ma è da tempo e ormai che sto cercando senza nessun risultato. se esiste anche qualche modulo che si vende va bene.. basta che mi aiutate


Giorgio Demurtas
Inserita:

Ti aiuto solo se mi spieghi bene come sono fatti i fuochi! thumb_yello.gif

Inserita:

sono semplicissimi flash(fontanelle che fanno effetto flash). nnulla di che.m is serve per fare una piccola scenografia. mi puoi aitare?

Giorgio Demurtas
Inserita:

Ma i tempi (regolabili 0.1-2s) sono i ritardi dall'evento precedente?

Quali sono le proporzioni e le granulometrie della polvere?

Inserita:

adesso ti spiego. a me non importa come è fatto il fuoco. a me importa questa cenmntralina che accenda 12 rele in sequenza con l'intervallo tra un rele e l'altro di 0.1-2 sec regolabili. capi!! serve solo per dare l'impulso agli accenditori che si vendono gia fatti!

Inserita:

Non so come te la cavi in elettronica, ma seplicemente con un ne555 e un 4017 più 10transistorini che comandano 10 rele, i tempi li vari a piacere con un trimmer sul ne555,oppure più sofisticato ne 555 dec esdecimale che non mi ricordo la sigla e poi un 74154 se non mi sbaglio e allo stesso modo hai 16 uscite,magari trovi in rete qualcosa già fatto con questi integrati,BYE.

Inserita:

se mi potete aiuta a trova se esiste il pezzo se no faccio lo schema. tanto lo disegno prima col pcb e poi lo stampo. comunque quello del 4017 puo essere utile pero non ho capito come inserire i rele.

Inserita:

ma con l'ne 555 poi ottieni tutti gli intervalli uguali, non puoi decidere ogni singolo intervallo, come penso che claudio (giusto?) abbia intenzione di fare...

adesso non vorrei dire la cavolata,ma se utilizza ad esempio 10 transistor per pilotare i relè e poi su ogni base mette un condensatore abbastanza grande (per arrivare fino a 2secondi) e poi un trimmerino di misura adeguata, può regolare la carica del condensatore e poi di conseguenza il ritardo del singolo relè... (però ora che ci penso, i ritardi iniziano dal tempo 0 che viene fornita tensione.... quindi si può arrivare anche a una ventina di secondi di ritardo,mmm... condensatori sempre più grossi, trimmer con valori più alti e meno precisi... alla fine non so quanto convenga...!)

Inserita:

a me l'importante è azionare rele a 12V. la velocita intermedia tra un singolo rele non mi interessa, gia lo fatto quel cirtucito e non va! mi interessa l'intervallo da 0.1-2 sec di tutti i rele. cioe clicco start e con l'intervallo di 2ì0.5 sec aziona tutti i rele in sequenza tra di loro.

mi servirebbe un piccolo schema anche perche quello che ho visto io è a 4v

Inserita:

se vuoi trovare uno schema di partenza o quasi completo ,su più riviste di N.E. ne trovi già fatti devi solo fare qualche adattamento alle tue esigenze,altrimenti mandami la tua email in pm e apena ho un po di tempo te lo faccio in circad,BYE.

  • 2 weeks later...
Inserita:

clalulu, non è call center. Se c'è qualcuno che ha tempo e voglia e dispone di una soluzione la posta, altrimenti niente. Così è un forum. Sollecitare non serve a nulla, al limite indispone eventuali lettori interessati

Inserita:

scusate se sempbro ossessivo.c mq quello che mi hai mandato te è un circuito con un ne555 e un 4017 che gia ho visto. non buono perche una volta finito il cciclo lo ricomincia e a me si dovrebbe fermare.c mq grazi elo stesso.

Inserita:

Ok comunque il circuito é semplice quindi modificabile (credo )Ti avevo postato quello perche' poco costoso rolleyes.gif

Se non ti preoccupa di usare 10 temporizzatori scale (che funzionano anche a 12 volt )mettili in cascata e hai risolto il problema,inoltre il tempo é regolabile con dip swich quindi molto precisi e hanno anche altre funzioni .Non ho altre ideee senzasperanza.gif ciao PS una volta mi hanno chiesto di fare un irrigazione automatica sequenziale perche' la pressione dell'acqua era poca ,quindi una zona alla volta, ho iniziato con il 555 poi il 556 mi pare anche il 558 ,l'unico problema era che entravano in auto-oscillazione ,seguendo il datasceet é tutto facile ,ma poi ho lasciato stare per nervosismo non funzionava con una certa affidabilita' ,quello che serve molto a te agendo su fuochi d'atificio .Buona fortuna.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...