andreansr125 Inserito: 17 settembre 2006 Segnala Inserito: 17 settembre 2006 Ciao a tutti, non so se sia il luogo più appropriato dove mettere questa discussione,ma mi sembrava quello più pertinente...passando subito al sodo, si tratta di questo: la bobina di una accensione per motori, il cavo ad alta tensione e la candela.il principio di funzionamento è questo: quando l'albero motore è in una certa posizione fa partire un impulso che arriva alla centralina e successivamente passa nella bobina.questa bobina ha il compito di elevare la tensione in ingresso da pochi volt a qualche migliaio di volt.questa corrente ad alta tensione scorre lungo il cavo ad alta tensione e arriva ad accumularsi sulla punta dell'elettrodo della candela e quando tra i due elettrodi c'è abbastanza tensione, scocca la scintilla che poi incendia la miscela.fino a qua nulla di strano, ma un sistema di cui ho letto mi ha fatto pensare... praticamente questo sistema taglia il cavo ad alta tensione e pone i due capi ad una distanza regolabile, in modo che la corrente per passare debba creare un arco voltaico.la domanda è questa: come mai si usa questo metodo?da quello che mi ricordo di una breve spiegazione poco tecnica il discorso era questo: il cavo si comporta come un condensatore, si carica con in un certo tempo e quando raggiunge la tensione necessaria a innescare l'arco voltaico si scarica sull'altra parte del cavo.questa specie di "pre-candela" va posizionata il più vicino possibile alla candela. esistono candele che hanno incorporato questo sistema.in questo modo il secondo pezzo di cavo, molto più corto del primo, investito dalla corrente si carica immediatamente e fa scoccare la seconda scintilla, quella della candela vera, che in questo modo è più vigorosa rispetto al cavo "classico"....secondo voi come va la questione??scusatemi visto che non si tratta proprio proprio di elettronica,ma alla fine abbiamo uno o due condensatori e un trasformatore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora