Vai al contenuto
PLC Forum


dispositivo antiabbaio


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ragazzi!!!

ho bisogno di aiuto...

devo realizzare un circuito per un sistema anti abbaio....

mi spiego meglio: nel momento in cui il cane abbaia il circuito deve dare tensione ad un temporizzatore che a sua volta fa eccitare la bobina di un relè e và ad alimentare un elettrovalvola.

qualcuno può aiutarmi???? GRAZIE!!!! worthy.gif


Inserita:

Prima di tutto spiega cosa andrà ad azionare l'elettrovalvola.

Dal titolo sembra di capire che vuoi, in qualche modo, interagire con il cane.

Su questo forum nessuno ti aiuterà nella costruzione di dispositivi che possano in qualche maltrattare cani o altri animali.

Inserita:

Esatto, dal quesito sembra che all'elettrovalvola ci andrà un tubo acqua per la doccia del cane.

Direi che non è un metodo accettabile.

Prova con un bel paio di cuffie biggrin.gif

Inserita:

Cuccia coi doppi servizi? O esperimenti sui riflessi di Pavlov? E se poi al cane piacesse fare la doccia ed abbaiasse apposta?

L'unica è chiedere prima al cane se è d'accordo...

Inserita:

mah più che doccia magari uno schizzo d'acqua, perchè poi povero cucciolo voglio vedere di notte ad asciugarsi!!!!

comunque veramente attento che non ci prenda gusto!!!!

Inserita:

non è proprio mia intenzione maltrattare il cane...

l'elettrovalvola genera uno spruzzo d'acqua, ma ovviamente questo non è mirato sul cane...serve solo da avvertimento!

al solo rumore il cane si rintana nella sua cuccia e smette di abbaiare...

che pensavate che gli facevo la doccia???

Inserita:

Allora perchè un'elettrovalvola? Basterebbe solo emettere un suono, un rumore, un botto.

Poi se il cane abbaia avrà di certo una ragione: avvertimento, malessere, solitudine.

Il modo migliore è educare il cane a non abbaiare per futili motivi. E' necessaria, inizialmente, molta pazienza e molto amore, poi i risultati sono premianti e duraturi. Si avrà un cane che non disturba e svolge la sua funzione di rivelatore intelligiente biggrin.gif

Giorgio Demurtas
Inserita:

Perchè il botto disturberebbe più del cane!

E comunque la tua idea funziona le prime volte, poi il cane lo capisce che non succede niente, e continua ad abbaiare.

Inserita:

Secondo me all'udire il botto o al getto d'acqua, il cane potrebbe addirittura spaventarsi ed abbaiare di più!

Credo che il problema sia da risolvere alla fonte.

Capire PERCHE' abbaia ed eliminare QUEL motivo.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...