Vai al contenuto
PLC Forum


Operazionale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve , chiedo un aiuto per :

Sto realizzando un misuratore di potenza della mia rete elettrica , e vorrei a 10 kw avere un segnale di 10volt.

Tramite un toroide e delle spire, primario e secondario prelevo un segnale sinusoidale proporzionale alla corrente assorbita . A questo punto tramite un op lm324 amplifico il segnale non invertente , nel mio caso solo una semionda , all' uscita dell'op ora vorrei avere un segnale livellato da 0 a 10volt , senza l'ausilio di diodo il quale mi fa caduta e mi sfalsa la misura .

Non so se sono stato chiaro .

Se qualcuno mi puo dare un consiglio sarebbe molto gentile .

Grazie in anticipo , intanto io provo qualcosa.

ciaoo


Inserita:

Il sistema classico è usare un diodo ancorato ad un potenziale di riferimento. Se il potenziale è aggiustabile (potenziometro) tari la soglia in modo che intervenga esattamente a 10v. Il problema principale è che l'intervento del diodo segue un funzione con un ginocchio che può essere pi+ù o meno ottuso, ma mai è un angolo retto.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Utilizzi l'operazionale in configurazione raddrizzatore di precisione (anche a doppia semionda magari) e livelli il tutto con un condensatore. La configurazione dell'operazionale fa si che la tensione di soglia del diodo non influisca sul valore di tensione raddrizzata.

Ciao!

Inserita:

grazie per i consigli , con il raddrizzatore di precisione e poi il condensatore non è possibile , in quanto il condensatore disturba il feedbak dell op stesso . avevo gia provato questa soluzione ma non ha funzionato .

con 70 euro ho trovato un convertitore della ime che mi da in uscita 4 - 20ma con una scala tarabile da 5 - 45 A passanti per il ta

questo pero non vuol dire che non voglio piu realizzare il circuito da me .. anzi.

ciaooo

Giorgio Demurtas
Inserita:

Tempo fa pensai anche io di realizzare un circuito simile.

Mi chiedo, se tu usi un TA, il secondario devi chiuderlo in corto. Da dove viene la tensione da "operazionare"? ( tongue.gif )

Inserita:

ciao giorgio non ho detto che uso un ta , io ho fatto un trasformatore con un toroide , dentro il quale faccio passare il cavo ( tipo pinza amperometrica per capirci )

volevo dire che ho trovato un misuratore della ime fatto come un ta che mi da in uscita 4-20 ma 2 fili come un normale trasduttore .

ciaooo

Inserita:

o meglio il cavo da misurare fa 4 giri attorno al toride e poi da un avvolgimento di 20 spire prelevo la tensione proporzionale all assorbimento primario

ciaoo

Giorgio Demurtas
Inserita:

blink.gif cioè un TA!

Ma il primario di 4 spire avvolte sul toroide, lo metti in serie al carico di cui misuri la corrente?

Inserita:

scusami il ritardo delle mie risposta , ma siamo ormai ai panettoni e il lavoro comincia a essere tanto .

si come dici te alla fine diventa un ta .

il tutto funziona bene ma hai il problema a raddrizzare con diodo per la caduta v .

se fai molte spire al secondario è ovvio che abbassi l'errore di lettura , ma questo non mi piace.

comunque per adesso ho abbandonato in quanto il lavoro mi porta via molto tempo .

ciao e buon Natale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...