Vai al contenuto
PLC Forum


info per mixer video - è possibile oppure no?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum e già mi metto a chiedere informazioni!

Volevo sapere se è possibile, auto costruirsi una specie di mixer video che mi permetta di sovrapporre due video proveniente da due sorgenti diverse con cavi rca, possibilmente con la funzione crossover.

La mia idea era quella di collegare i due cavi con un polo in comune e l'altro inserisrlo in uno "slide".

Spero qualcuno posso dirmi se la mia idea è correttà oppure se ho sparato una cavolata! Se così fosse, scusatemi ma ho appena iniziato a studiarla l'elettronica e non sono molto esperto! unsure.gif


Inserita:

E' un po piu' complicato .

Il segnale video che ,come ho capito ,vuoi far entrare nel mixer , è un segnale "composito",questo vuol dire che è composto da vari segnali insieme : luminanza,crominanza , audio,sincronismi sia orizzontale che verticale.

Soprattutto per i segnali di sincronismo non puoi miscelarli insieme ,il segnale di uscita non saprebbe quale dei due (ammesso che siano solo due) segnali far funzionare:i due segnali non si trovano in "fase".

Per fare quello che vuoi fare tu devi usare un manipolatore video ,questo deve scomporre i segnali video in ingresso,mandarli in memorie ,creare un sincronismo master per sincronizzare il tutto e poi prendere dalle memorie i video che vuoi far uscire

miscelati tra loro ,questo in poche parole,

ciao

Inserita: (modificato)

ah..ok.

Dove lo posso trovare e quanto costa più o meno?

E se invece di usare il collegamento composito, usasi l' s-video? E' ancora più complicato?

Scusate la mia ignoranza in materia worthy.gif

Modificato: da nikypint
Inserita:

E' lo stesso,

il segnale svhs è simile al composito,la differenza è che il sincronismo viaggia su un filo a parte, ma lo stesso non potresti collegarne due insieme.

Ciao

Inserita:

Dove potrei trovare quindi un manipolatore video e quanto costa all'incirca?

Io però, potrei fare in modo che, alla pressione di un tasto, l'immagine visualizzata, cambi da una sorgente all'altra? Se si, come potrei fare?

Inserita:

Potresti usare un selettore video (un deviatore a piu' vie).

Quando premi il tasto commuta tutti i segnali da una sorgente all'altra.

Con questo sistema alcune volte (se sei fortunato )non noterai molti disturbi nel cambio ,dipende se i segnali di sincronismo sono in fase ,ma molte altre volte l'immagine in uscita si sgancierà (perdita di sincronismo )per agganciarsi poi lentamente ,pochi secondi o forse millisecondi,

ciao

Inserita:

Grazie infinite per lo schema, sembra interessante..anche se purtroppo non ci capisco un granchè! Comunque, vi illustro dettagliatamente il mio problema.

Ho acquistato da poco due lettori dvd da dj della pioneer (clicca qui per info) e volevo fare il mix dei due video. Solo che mi sono accorto che è parecchio complicato e allora pensavo ad uno switch tra le due sorgenti... worthy.gif

Inserita:

ciao....

incredibile!!!!

un mixer video non e' la cosa piu' semplice che ci sia.

le sergenti video DEVONO essere sincronizzate ( i sicronismi)

quindi :

ho possiedi dei lettori sincronizzabili ..... (cosa che non e' ) e quindi ti

puoi autocostruire in mixer analogico (le sorgenti possono essee al massimo 2 alla volta)

se non possiedi tali lettori puoi (non c'e' scelta) costruirti un mixer digitale.

il mixer digitale "butta " tutto su un banco ram quindi risincronizza tutto....

le sorgenti possono essere piu' di due.....

ciao

Inserita:

Prova a guardare sui siti di

Eletronica in --> Futura Elettronica

Nuova Elettronica.

Non ricordo quale, ma penso la prima, qualche mese fa ha pubblicato proprio il kit di un mixer video con dissolvenza e possibilità di sottotitolare....trovi sicuramente qualcosa da costruire, che una volta montato...funziona.....se non commetti errori grossolani.....

Inserita: (modificato)

Dario Valeri+22/01/2007, 11:03--> (Dario Valeri @ 22/01/2007, 11:03)

perchè??

Ti riferisci per caso a questo?

Molto interessante..peccato che da quel sito non capisco molto se possa fare al caso mio. Non è che qualcuno che possiede quella rivista, potrebbe mandarmi le pagine relative a quell'oggetto? worthy.gif

Modificato: da nikypint
Inserita: (modificato)

Il kit al quale fai riferimento permette la dissolvenza tra due sorgenti video.

Ho la rivista 200 ma al momento non l'ho a portata di mano....se il tuo scopo è questo e se hai pazienza, posso riportarti le caratteristiche in seguito.

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

Non mi sembrava fosse così vecchiotto (2000).

Il kit di n.e. al quale ti riferisci è un attenuatore video. Se hai 2 vcr da mixare su di un 3° --> non va bene. Se invece vuoi "passare sopra" gradualmente, cioè con l'effetto dissolvenza, ad un video usato come master,allora fa al caso tuo.

Con il kit dovrai avere 1 sorgente video composito dalla quale prelevi la parte che vuoi inserire e un recorder con dentro il dvd o il vhs già nella posizione da cui vuoi che parta la dissolvenza. L'audio però non lo tratta....quindi la tua bella dissolvenza rimane benissimo ma mentre la registri, hai l'audio muto, o meglio, ronzante....e non è bello.

A questo punto, è meglio col pc.......altrimenti prova a vedere su elettronica in e relativi kits...

Inserita:

beh, a me l'audio non interessa perchè viene trattato da un mixer a parte. Il problema è di come gestire i due ingressi video ed avere un'unica uscita. A questo punto, rinuncio al mixaggio delle immagini però vorrei avere uno switcher tra un segnale e l'altro senza inerruzioni di segnale..è possibile o sto chiedendo troppo? Il mio obbiettivo sarebbe collegare i due lettori ad un proiettore...

Inserita: (modificato)

C'era una volta uno spot che recitava: " Ma lei è incontentabile" biggrin.gif

Se ti batsa lo switcher allora guarda qua:

http://www.futurashop.it/index.html

http://www.futuraelettronica.net/pdf_ita/8100-FR157.pdf

Puoi sempre abbinarlo con il kit di n.e. x avere la dissolvenza....

Con un po' di fantasia e creatività.... tongue.gif

Dipende da quanto sei disposto a spendere....puoi anche andare sul professionale

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

dott.cicala+24/01/2007, 10:45--> (dott.cicala @ 24/01/2007, 10:45)

Eh lo so...purtroppo..scusatemi!!

Dici che se utilizzo quello switcher, non avrò un distacco enorme tra la prima immagine e la seconda?

Inserita: (modificato)

.....Avrai una botta tremenda....se passi da luce buio o viceversa....però se lo abbini al kit di n.e. allora avrai la commutazione + la dissolvenza....oviamente in manuale....puoi usare 4 kit di n.e. collegati ai 4 ingressi del kit di elettronica in....

Dovrai lavorare con 2 mani...ma facendo i conti, rispetto ad un vero mixer video, risparmi ancora.....

Modificato: da dott.cicala
Inserita: (modificato)

beh, a me ne bastano due...e comunque risparmio di sicuro perchè un mixer video così, costa sui 400€..quindi cool.gif

Modificato: da nikypint

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...