Vai al contenuto
PLC Forum


Domotica&Co. Help!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Ho nella mia testa l'idea di sviluppare un sistema domotico da poi installare nella mia casa se mai andrà a buon fine

tale sviluppo è solo per hobby.

Avrei moltissime (se non di più) cose da chiedervi.

ma per ora mi limito ad accettare vostri suggerimenti/aiuti

per ora nella mia testa c'è questo:

Un 'Pc embedded' (che fà da "cervellone/boss") e alcuni schede un po inteligenti (mi han parlato dei rabbit, puo essere?) con cui il Pc comunica e queste schede comandano/ controllano vari dispositivi.

sono propio agli inizi.

ps sarei intenzionato a fare da me lo sviluppo dei software necessari sia per il Pc che per le schede (rabbit?)

cosa mi dite? biggrin.gif

sono aperto a tutto!

grazie!

saluti!

il Necromante.


Inserita:

si posson fare schede di acquisizione anche con i pic , o freescale, msc ,motorla ect.Alcune di queste supportano anche RTOS , real time operating system, e sono nutrite di librerie gia scritte per implementare web server , tcp,ect oltre che la seriale .COn Rabbit avevo fatto delle prove basate su modbus tcp/ip , client server dove il rabbit era client.

La cosa spiacevole e' che i microcontrollori o microprocessori non li conosco bene , e talvolta faccio fatica ad implementare timer per avere interrupt precisi per poter sviluppare altri timer o routines .

Le prove che piu mi hanno appagato sono state quelle PC-NIOS II, il processore a 32 bit embedded degli fpga altera .Con questo ho scritto delle periferiche in vdhl ed implementate nel sistema, microcontrollore che viene sintetizzato in base alle proprie necessita'.Ho scritto dei timer hw , clocks, ect .

Il rabbit e' bello , ma la documentazione e' abbastanza difficile da capire.

Pero va bene

Inserita: (modificato)

allora tengo per buono un rabbit?

tutti d'accordo?

comunque .. per far comunicare Pc e Rabbit (anche se si puo cambiare idea) avevo pensato di usare una Lan (magari con anche un bel wireless in giro) .. cosi con una bella rete locale faccio comunicare il tutto!

che ne dite?

ovviamente tale rabbit (o scheda sostitutiva) deve avere la possibilità di comunicare in rete.

esiste tare scheda?

o meglio .. è buona come idea?

grazie

il Necromante.

Modificato: da Necromante
Inserita:

dipende da cosa devi fare , in quanto tempo vuoi acquisire e spedire informazioni sulla rete .Se guardi su areasx.com ci sono diversi core rabbit , con e senza ethernet .Puoiscaricare anche degli esempi .ciao

Inserita:

ok ora sbircio questo sito che mi hai dato

ma cosa c'è di piu veloce di una lan? O_o

................................................

comunque la tecnologia che voglio adottare va bene? o mi consigliate altro?

Inserita:

la lan come rete puo essere anche veloce , ma se i devices connessi sono lenti ...

Inserita:

non posso darti torto su questo .. se i devices son lenti la velocità della lan è sprecata ..ma teniamo anche conto (a mio parere) il futuro è la lan

e poi scusa .. quali altri "modi" per comunicare ci sono?

di fisso ci sono .. ma non mi vengono in mente ora

Inserita:

RS485 come tecnologia e diversi protocolli su di esso tipo il modbus.

Can open , Can bus , Rs232.

Il can e' multimaster , ma devi studiarti bene le specifiche del protocollo , anche se molti devices hanno gia implementato dentro di se .

Profibus, con devices gia pronti che scambiano in dual memory ect

La lan e' il presente ed il futuro .

Ci sono dei chip che ti permettono di scambiare in seriale tra il tuo device e una rete lan.

Inserita:

485 ok ..puo starci ancora

232 non va bene a mio parere.. perche se hai 2 moduli con cui comunicare devi già fare altri accrocchi

Can Open non conosco . mi informo

Can Bus non conosco mi informo

profibus? vade retrum satana! .. devi cacciare troppi soldi .. ed è lentissima

ora mi informo sulle "Can"

ma rimango fedele alla buona lan

ehehe

Inserita:

biggrin.gif

lentissima? >10MBaud per te è lentissima?

Inserita:

profibus e' uno dei protocolli piu stabili , sicuri, e veloci che esista sul pianeta .

Le architetture e le tecnologie di un tipo di rete vanno valutate per molti aspetti , non solo la velocita'

Inserita:

lo so .. la conosco la profibus ...

e ho tenuto anche conto di quello ...

però vuoi mettere quanto costa l'utilizzo del profibus rispetto a una ethernet?

non sono aggiornato coi prezzi ma di fisso costa meno una ethernet

per il fatto sicurezza .. ti puoi creare un protocollo "controllato" sulla ethernet.. ovvero ti gestisci te la sicurezza .. e non è proprio questa difficolta

poi ognuno ha le sue idee .. e ci sono per essere confrontate! eheh

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...