Vai al contenuto
PLC Forum


Progetto Sequenzer


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti. vorrei iniziare un progetto con il vostro aiuto di un sequenzer che azioni dei rele a tempi prestabiliti o meglio programmati tramite pic.

ora non so come interfacciare un pic perche mai usato.

adesso vi spiego meglio come funziona questo:

allora con questo progetto dovrei azionare a catena o con sequnze programmate dei rele da 12v. tutto azionabile da un solo bottone. ora io avrei pensato a un pic ma non so come interfacciarlo.

il circuito lo faccio su basetta stampata.

se qualcuno mi uo aiutare grazie


Inserita:

I PIC vanno programmati. Sul webb trovi decine di siti italiani che spiegano come fare, danno indicazioni ed esempi.

Inserita:

per la programmazione non ce problema. è il circuito che non ho capito bene come fare.

Inserita:

Primo non sollecitare mai risposte, rischi di ottenere l'effetto contrario. mad.gif

Per il tuo problema.

Il pulsante lo puoi collegare direttamente ad un ingresso del PIC. Metti una R da 4k7 verso massa ed il pulsante che chiude a +5v.

Per i relè. Usa degli arrais di transitor come, ad esempio, gli ULN2803 collegati alle porte del PIC. L'uscite dei transitors (collettori) avranno come carico la bobina dei relè collegata al +12v. Metti almeno un diodo in antiparallelo alla bobina di ogni relè.

Questo se puoi tenere comuni gli zero volt del +5v e del +12v.

Inserita:

scusate.

il problema è trovare il pic adatto che abbia almeno 12 uscite che poi le possa aumentare a24.

uno schemetto del genere non esiste?

Inserita:
clalulu+2/02/2007, 13:45--> (clalulu @ 2/02/2007, 13:45)

A me non pare un problema... di pic con più di 24 uscite ce ne sono a iosa, ad esempio il 16F877.

Poi lo schema è quello descritto da Livio, più qualche componente basilare per far andare il PIC (quarzo, 2 condensatori e una resistenza).

Saluti

Inserita:

ottimo questo da 24 uscite è buono! anche come prezzo( solo 5€). allora dovro cominciare a disegnare lo schema. un mio piccolo probelma e non sapere mettere lìingresso. cioe un pulsante di avvio e il quarzo.

Inserita:

Scusa clalulu am prima di puttarti a fare lo schema una lettura del data sheet e magari una lettura di qualche tutorial sui pic non sarebbe male, vista la tua completa ignoranza in materia. Ce ne sono 13 per dozzina sul webb. Basta che fai una ricerca con google usando la parola chiave PIC

Inserita:

vedendo anche in giro ho visto che si potrebbe usarea anche una basic stamp 2. piu facile da programmare. voi che ne dite?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...