Vai al contenuto
PLC Forum


Creare una rampa - Come creare un segnale a rampa


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti io ho bisogno di creare una rampa da 0 a 10 volt da usare come segnale di riferimento per l'accensione e lo spegnimento di una lampada, avendo un ingresso che seleziona l'accensione e lo spegnimento, ovvero, quando arriva il segnale d'ingresso deve partire la rampa di accensione da 0 a 10, poi deve rimanere a 10 finchè non viene a mancare il segnale e a quel punto parte la rampa di spegnimento da 10 a 0, tenendo conto che le rampe dovranno durare dai 5 ai 10 secondi.

Il mio problema è che non riesco a trovare un sistema per creare rampe così lunghe.

Spero che qualcuno mi possa aiutare.

Ciao.


Inserita:

Non capisco lo scopo.

Timer di accensione, spegnimento?

Bastano una manciata di bjt oppure un bel NE556 o due NE555?

Oppure:

Un contatore Up/down con con conversione D/A R-2R?

Oppure:

Una resistenza e un condensatore e calcoli la costante di tempo?

Inserita:

lo scopo di questa rampa è per accendere e spegnere gradualmente una lampada quando viene richiesto da un relè e le due rampe devono di almeno 5 secondi.

Io sono riuscito a creare quella crescente usando un transistor come generatore di corrente costante e un condensatore ma ho problemi nella rampa decrescente.

Tenete conto che per me l'elettronica è un hobby e quindi non sono molto ferrato in materia.

Inserita: (modificato)

Non ti preoccupare, pochi nascono "imparati" e quelli che conosco sono str...

Guarda qua se ti va bene l'idea del martedì grasso:

http://img263.imageshack.us/img263/4251/dtmfdg2.jpg

Calcoli:

R1-C1 per la rampa di salita

R2-C1 per quella di discesa

Se non ti va bene...è uno spunto x altre idee...

OOOPPPPSSSS con un coso così 5 secondi forse sono troppi....

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

Mi sembra un ottima idea ma se voglio creare una rampa di 5 sec. dovrei usare una combinazione di valori per R e per C esageratamente alta...

Inserita: (modificato)

Nel circuitino teorico che ti ho indicato, considera che la costante di tempo è influenzata dalla corrente richiesta dal carico.

Inoltre sulla base la corrente dovrà essere tale da poter pilotare il carico stesso.

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

Questo lo intuivo....

La mia intenzione era quella di pilotare una lampada a 220V 60W e di utilizzare la rampa come "Riferimento di tensione" e con un semplice operazionale configurato come comparatore variare l'alimentazione del carico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...