Vai al contenuto
PLC Forum


sonda di temperatura


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,

ho un quesito da sottoporre:

vorrei sapere se una sonda ad immersione (in acqua) è rotta, come posso procedere?


Inserita:

la cosa più semplice è collegarla al circuito con display, mettere la sonda in acqua a temperature diverse (possibilmente di cui si conosce la temperatura) e vedere cosa segna....

poi non so se quando è rotta non segna proprio nulla oppure segna male, quindi mi sa che ti conviene aspettare il parere di più esperti smile.gif

Inserita: (modificato)

grazie,

ho già provato collegandola ad un tester (ovviamente con la modalità °C) mi segna 23°. Col tester in modalità ohm mi segna 111.

grazie!!!

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Beh, se è una PT100 allora con 111 ohm dovrebbero essere 20,85 gradi, se è una termocoppia allora... non si misurano gli ohm, ma i millivolt prodotti.

E il tester, che sonda accetta? Sai, di solito hanno l'ingresso per termocoppie tipo K, se ci metti una pt100 non vedi niente.

E quando ti segnava 23 °C, quanto avrebbe dovuto segnare? L'acqua, a che temperatura era?

Dicci di più....

Inserita:

scusatemi, sono rientrato solo oggi,

dicevamo...non so che tipo di sonda sia. la temperatura misurata era sempre la stessa sia in acqua che fuori. il tester accetta sonda di tipo K (termocoppia), mi spiace ma ho solo questi dati a disposizione!! i mv vanno misurati in esercizio? grazie, fo

Inserita:

????

La misura va fatta con la sonda... attaccata, tramite fili, al tester.... laugh.gif

I mV cambieranno col cambiare della temperatura.

Giorgio Demurtas
Inserita:

Sembra più una PT100.

Lascia il multimetro in ohm e prova a cambiare la temperatura.

La PT100 è un NTC? se si, la resistenza scende all'aumentare della temperatura.

  • 3 months later...
Inserita:

ciao a tutti, se la sonda è una pt100 puoi provarla in corrente, vedi il range della sonda dal punto di vista della temperatura( 0-100 o 0-50 gradi) , e del'uscita in corrente.

ovvero 0-100° - 4-20 ma o 0-20ma

oppure 0-50° - 4-20 o 0-20 ma

controlla se vi sia un trasduttore a 2 fili e verifica in questo modo.

+-------/\/\/\/\-------strumento----------negativo

altrimenti varia la temperatura e controlla la resistenza

buon lavoro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...