jr88 Inserito: 13 marzo 2007 Segnala Inserito: 13 marzo 2007 Ciao a tutti complimenti x il forum...Da un po ho comprato questo trasmettitore fm http://www.sz-chaoyu.com/668a.html mi ci trovo abbastanza bene solo che non è molto stabile il segnale a volte. Ora sapreste dirmi se c'è qualche modo per amplificare il segnale o comunque renderlo più stabile? Qualche modifica insomma...Grazie
dott.cicala Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 (modificato) Ciao. Cosa intendi per poco stabile?Che perdi il segnale? E' un poblema di ampiezza?Un TX basato su PLL non ha problemi di stabilità, al max può derivare di qualche centinaio di Hz nel caso peggiore, ma con un canale largo 75kHz non ha alcun effetto.Se invece è un problema di ampiezza, prima devi trovare una frequenza abbastanza libera dove sintonizzare il tx poi, al max si può parlare di qualche specie di commutatore d'antenna.Cioè commuti su un antennina interna alla macchina quando vuoi sentire il TX e commuti sull'esterna quando vuoi sentire la radio normale.Amplificare non ha senso, avresti solo complicazioni inutili e un mare di battimenti. Modificato: 14 marzo 2007 da dott.cicala
jr88 Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Allora premetto che capisco molto ma molto poco di elettronica.In pratica spesso in base come metto il trasmettitore si sente più o meno forte poi quando lo temgo in mano solitamente si sente molto meglio giustamente. ora non c'è qualche tecnica che lo facia sentire meglio senza utilizzare la mano? Comunque io per amplificare il segale intendevo far aumentare il raggio e la potenza in modo da farlo funzionare a maggiori distanze e coprire pure qualche piccola intercettazione che spesso capita camminando in macchina che non lo fa sentire bene.Non so se sono riuscito a farmi capire...comunque Grazie lo stesso per l'aiuto
dott.cicala Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Immaginavo fosse un problema del genere. Per risolverlo, carica una bella ragazza.... Si sente meglio quando lo tieni in mano perchè fai da antenna....quindi dovresti provare con un pezzo di filo elettrico, senza spelarlo da nessuna parte, lo avvolgi x un giro intorno al tuo tx e lo lasci lungo una 70 di cm. Esteticamente fa schifo....ma migliora sicuramente.Per evitare interferenze dovresti scollegare l'antenna esterna dell'autoradio come ti dicevo prima, con un commutatore d'antenna. Infatti le normali stazioni che operano in fm lavorano con potenze molto molto alte, quindi se non stacchi l'antenna esterna è dura coprirle.In ogni caso non è un difetto, è solo che la banda fm è affollatissima ed è difficile trovare un angolino libero, che poi mentre viaggi, lo stesso angolino diventerà occupato.
jr88 Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Ah ok grazie sei stato gentilissimo pensavo che magari si potesse fare qualcosa interna visto che mi avevanoi detto che possibilmente questi tx sn limitati x legge(come dei limitatori) in effetti avvolgerlo non è tanto comodo anche perchè non potrei neanche pressare i tasti poi considerando che lo porto sempre in giro non è il massimo...Un'altra cosa che ho notato l'altro giorno sull'autobus è il fatto che se gli attaccavo un ipod si sentiva molto bene mentre un'altro lettore mp3 o il cellulare si sentiva molto + piano o addirittura non si sentiva da cosa dipende questo?
dott.cicala Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 (modificato) Metterci le mani dentro....bisogna avere un minimo di pratica perchè è tutto in smd.Per questo ti ho consigliato il metodo migliore, la gnocca, o il filo.Il problema che hai tra ipod, cell e mp3, è dovuto al livello del segnale, o meglio alle impedenze di uscita dei dispositivi e di ingresso del tx. Quando sono troppo diverse, si ha disadattamento e il problema che descrivi, magari accompagnato da fruscio e/o rumoracci vari.P.S. non devi avvolgerlo, devi solo affiancare il filo al tx.... e lasciarlo poi penzolare per qualche decina di cm. Modificato: 14 marzo 2007 da dott.cicala
jr88 Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Mano all'interno non gliene metto visto che comunque ha pure uno schema complicato x me. Provo con un filo...Ma se gli avvicino una vera e propria antenna non è ancora meglio?Tipo quelle lunghe non + di 5 o 10 centrimenti delle auto...
dott.cicala Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Prova, tanto non rischi nulla. Il filo è flessibile, lo stilo no, dipende dalle tue esigenze.Il metodo funziona, lo usavo col cell quando dovevo chiamare o ricevere stando in cantina. Si chiama accoppiamento induttivo lasco.
jr88 Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Ok grazie per tutti i suggerimenti
dott.cicala Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 facci sapere....5 o 10 cm sono pochi....
jr88 Inserita: 15 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2007 (modificato) Allora ho provato con un'antenna mobile della tv ed effettivamente se la posiziono bene si sente meglio e pure da una maggiore distanza....Ma comunque queste antenne non servono solo x ricevere? Non esiste qualcuna che invece manda il segnale? facilmente reperibile Modificato: 15 marzo 2007 da jr88
dott.cicala Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Una qualsiasi antenna può ricevere e trasmettere, anche contemporaneamente.Se tu portassi in risonanza l'antenna allora avresti un notevole aumento delle prestazioni....senza nessun dispositivo attivo....ma non è semplice dal lato pratico.Oppure è necessario costuire un circuitino attivo (ampli rf), ma quest'ulltimo avrebbe bisogno di un'alimentazione ed avrebbe un ingombro maggiore...Ti conviene allora cercare qualcuno che sappia mettere le mani nel tx....
jr88 Inserita: 15 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2007 A conoscerlo qualcuno che ci sappia mettere le mani!!comunque io mani non gliene metto...ma comunque cosa si potrebbe fare?detto a grandi linee tanto per sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora