resistore Inserito: 15 marzo 2007 Segnala Inserito: 15 marzo 2007 Ciao a tutti!! Sono nuovo e complimenti per il forum.. Sto entrando a far parte dell'elettronica da poco tempo ed ho deciso subito di costruirmi il bromografo per i circuiti stampati. Sono stufo delle basette millefori Visto che siete più esperti di me, vorrei chiedervi se ci sono delle "regole" per la costruzione del bromografo, cioè distanze materiali ecc. che possano andare bene....Ho capito che bisgna mettere dei neon UVA o UVB, ma poi? In rete ci sono tanti schemi e tutorial sulla costruzione, ma nessun link a qualche sito che venda tutto l'occorrente. Solo su ebay ho trovato un kit, che ho visto hanno già acquistato, e vorrei sapere da voi se è conveniente e se qualcuno lo ha già comprato, faccia le sue considerazioni http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...em=190092514290Scusate se mi sono dilungato, ma prima di affrontare la costruzione di quest'aggeggio, vorrei avere i vostri pareri.Ciao
rfabri Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Il prezzo non è male ,però deVi anche procurarti un temporizzatore abbastanza preciso,e poi devi farti un mobiletto di legno ,per le misure puoi copiare da alcune foto di alcuni già fatti in rete ,poi devi comuncue fare delle prove con alcuni pezzeti di basette e vedere qual'è il tempo esatTo in cui ottieni l'esposizione ottimale,BYE.
geoline Inserita: 16 marzo 2007 Segnala Inserita: 16 marzo 2007 (modificato) Puoi chiedere agli altri acquirenti se possono ritenersi soddisfatti e come si sono comportati.Ma se hai modo di acquistare personalmente presso un rivenditore credo che potresti risparmiare ancora qualcosina (non perdere di vista le spese di spedizione che dovranno essere aggiunte ap prezzo). E considera che per un bromografo decente ti servono DUE di quei KIT.E puoi visitare il sito di Giorgio Demurtas (utente del forum) che ha pubblicato una interessante soluzione QUI'.Ciao Modificato: 16 marzo 2007 da geoline
resistore Inserita: 16 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2007 Infatti ho chiesto a 2 rivenditori della mia zona: uno mi ha detto che non compra una confezione da 25 lampade per venderne 4, l'altro aveva dei neon uva non Philips e me li vendeva a 7 euro. Come reattori piccoli così non ne avevano, anzi erano da 20W ma vermaente grandi, e siccome vorrei metterli dentro uno scanner, alla fine 17,90x2 + 9,10 =44,90 per dei prodotti di marca penso proprio di prenderli.Ho contattato due persone che hanno acquistato quel kit: uno è rimasto soddisafattissimo, l'altro l'ha solo comprato 2 giorni fa e non sa ancora dirmelo...Comunque grazie delle risposte e buon lavoro a tutti.Vi farò sapere quando avrò costruito il bromografo
Nino1001 Inserita: 16 marzo 2007 Segnala Inserita: 16 marzo 2007 Ne uno in casa. Usai due neon da...chi se lo ricorda. Lo usai un paio di volete. La prima ottenni un risultato straordinariamente positivo. Successivamente delle schifezze.Ora è in deposito su qualche scaffale.
resistore Inserita: 19 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2007 I kit sono arrivati ed ho già montato il tutto, anche grazie alla guida che c'era insieme. Non pensavo però di metterci 4 ore Comunque ho già inciso con un circuito di prova a 2 minuti, le piste sono perfette!!Butterò via tutte le millefori che ho ancora, ho trovato la soluzione ai miei prototipi.Adesso vedrò fino a che punto riesco a "spingerlo" sto bromografo...
Elvezio Franco Inserita: 19 marzo 2007 Segnala Inserita: 19 marzo 2007 A buttare sei sempre in tempo e poi chi ti dice che non potrebbero servirti ancora? Magari potresti deliziarci di qualche foto?......giusto per curiosita'.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora