cibe Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 PaTrYcK+24/04/2007, 01:28--> (PaTrYcK @ 24/04/2007, 01:28) Vediamo di fare un po' di chiarezza.Gli schemi elettrici (quelli fatti bene!) tengono conto anche di DOVE vengono posti i componenti nello schema!Ad esempio nello schema vi sono 2 condensatori da 100nF, uno posto vicino al PIC (C5) ed uno vicino alla porta USB (C3).Ebbene come detto sono condensatori di filtro per le variazioni della tensione di alimentazione a frequanza più alta.C5 che è posto vicino al PIC è quel condensatore che va posto vicino ai pin di alimentazione del PIC.In genere si sceglie di montarlo vicino ad uno dei lati più corti dell'integrato e collegato ai pin di alimentazione e massa dell'integrato.(Un tempo addirittura si inserivano i condensatori di filtro sulla alimentazione montati direttamente sotto, proprio tra il pin di alimentazione e quello di massa!)Il condensatore C4 in parallelo serve per filtrare i disturbi più lenti ed elevati sulla alimentazione.A proposito della modalità di rappresentazione si noti come i condensatori C1 e C2 siano disegnate vicino al quarzo e vicino alle porte XTAL del PIC.Questo non è casuale. Spesso se non si monta querzo e condensatori vicini tra loro e vicino alle porte del Micro c'è il rischio che l'oscillatore non oscilli!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora