Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito alimentazione/backup


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sto morbosamente cercando un integrato (possibilmente) che asserva a questo compito:

devo alimentare un dispositivo elettronico a 5V con un consumo non superiore a 40/50 mA. Ho a disposizione 24Vcc e voglio inserire una batteria per garantire il funzionamento per circa 5 giorni.

Ovviamente deve essere abbastanza economico ed affidabile (batteria in sicurezza), mi domandavo se ci sono degli integrati che svolgono il compito di mantenimento /switch poichè ho trovato solo versioni a 3V per baterie Liion.

Credo che il mio caso imponga una batteria 12 V almeno al piombo.

Grazie fin d'ora per i vostri consigli!


Inserita:

L'integrato che cerchi è il 7805, che stabilizza a 5 V.

Non ho capito, hai 2 alimentazioni una a 24 e una a 12??

Inserita:
verosatx+10/06/2007, 22:14--> (verosatx @ 10/06/2007, 22:14)

Non mi sono spiegato bene, il problema non è assolutamente la riduzione di tensione, ma creare un circuito di alimentazione che riceva in ingresso max 30Vcc e mantenga in carica una batteria( es. 12V al piombo gel) che serve nei momenti di blackout ad alimentare il circuito vero e proprio.

Inserita:

Allora se devi tenere in tampone una batteria al Pb con circa 13,8 V io userei un 7815 che stabilizza a 15V e metterei in serie al + 2 diodi in serie in modo da impedire il ritorno di tensione al circuito in caso di mancanza 30V e per abbassare di 1,2 V i 15 V.

Inserita:

Se la batteria è un tampone occasionale io ho risolto con un cricuitino purtroppo non con un solo integrato. In due parole (se poi ti interessa approfondiamo)

Metti la batteria collegata all'alimentazione con una resistenza che limita la corrente (trickle charge) Corrente di carica molto bassa (blackout ripetuti potrebbero però dare problemi)

Quando manca l'alimentazione metti un diodo per bypassare la resistenza.

Con un comparatore rilevi la soglia minima di batteria e stacchi tutto quando scendi sotto soglia. Devi calcolare l'isteresi del compartore in modo da rimanere off finchè non ritorna alimentazione principale.

Come interrutore utilizzi un relè stato solido tipo questi

http://www.vishay.com/solid-state-relays/

Inserita:

Effettivamente è molto più semplice la soluzione di verosatx , potresti anche inserire un 7812 con due diodi in serie collegati con il catodo a massa e l'anodo sul centrale dell'integrato , ma il consiglio principale è : collegati con il sito della National , troverai tutto quello che ti serve per il caricabatteria , corrente controllata e tensione costante.

Ciao

Inserita:

Avrei optato per la necessaria semplicità del circuito la possibilità di ricaricarla semplicemene con una resistenza in serie (e fusibile di sicurezza). Secondo la vostra esperienza quale può essere il valore di corrente e il modo per stabilirlo:

regolo col 7815 e i diodi la tensione al valore tipico diciamo 13,6??? inserisco una resistenza verso il positivo per mantenere la corrente a 10/20mA può essere? Poi dato che il circuito vero e proprio lavora a 5 volt ho pensato di prelevare la tensione direttamente attraverso la resistenza, insomma un ripiego ma se funziona e non rischio lo scoppio della batteria a me va bene. Rimane come calcolare l'assorbimento della batteria (premetto che la installo carica e tale rimarrà per il 99% del tempo. Poi anche se impiega 1 giorno o più per riprendersi a me va bene. Rimane da creare un sistema di anti scarica completa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...