Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore Presenza VEMER VP401400 - Danneggiato durante un temporale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho un sensore di presenza VEMER VP401400 che mi serviva per accendere una lampada in prossimità della casa.

Dopo un temprale, ho notato che la lampada rimaneva sempre accesa.

L'ho disalimentato e rialimentato ma la lampada non si accende più.

Ho controllato all'interno e la parte alimentazione sembra a posto.

Ho sostituito l'integrato LM324 ma non ho risolto il problema.

Sul lato saldatura dei circuiti stampati ci sono le sigle:

ET-PB5 sulla parte alimentatore e relè

ET-RV2 sulla parte rivelatore e fotosensore

Su entrabi i circuiti è serigrafata la scritta CAINEBO che penso sia la ditta che ha realizato le schede ma non ho trovato nessun riferimento utile sul WEB.

Sapete indicarmi dove poter reperire gli schemi ed eventualmente darmi qualche suggerimento su cosa potrebbe essersi danneggiato?

So che il tempo perso è molto ben più del valore dell'oggetto ma vorrei aver la soddisfazione di poterlo riparare.

Grazie

Vittorio


Inserita:

Penso che lo schema non lo troverai mai,se ci sono altri componenti attivi controllali tutti bene poi anche i passsivi,relè compreso,o triac,casomai facci sapere,BYE.

Inserita:

L'unico componente attivo che non riesco a testare è il sensore di presenza siglato KDS 8C. Non lo conosco e ho trovato solo un forum in ligua tedesca dove se ne fa un accenno; purtroppo non capisco il tedesco, mi pareva ci fosse solo una richiesta di informazione ma senza risposte.

Per il resto, stabilizzatore di tensione dell'alimentatore, circuito di abilitazione in base alla luminosità (verificato che cambia l'ucita dell'integrato coprendo la fotoresistenza) e circuito di pilotaggio relè funzionano correttamente.

Ciao

Inserita:

Il sensore di presenza è un rivelatore di infrarossi naturalmente,ma purtroppo non saprei neanche io ,prova a vedere se riesci ad identificare i piedini di alimentazione e poi se è a tre o più pin di identificare il pin out signal e vedi se riesci a misurare qualcosa in presenza o meno di movimenti della mano davanti,forse si capisce se funziona o meno,BYE.

Inserita:

Credo che il sensore di presenza funzioni regolarmente.

Dai controlli che sono riuscito a fare, ho notato che il piedino 1 dell'integrato LM324 passa da 0 a 7 Volt in presenza di movimenti davanti al sensore.

Ho notato anche che, oscurando la fotoresistenza, il piedino 8 dell'integrato passa da 0 a 7 Volt e il piedino 14 passa da 7 Volt a 0.

L'uscita corrispondente al piedino 7, che è quella che va a pilotare la base del transitor che fa eccitare il relè, ha un comportamento strano.

Secondo me dovrebbe andare a 7 volt in corrispondenza di movimento davanti al sensore e con la fotoresistenza oscurata.

Va a 7 volt solo toccando con un dito la fotoresistenza, probabilmente per qualche disturbo che viene introdotto, e scende a 0 dopo qualche minuto.

Ho sostituito l'integrato LM324 ma i risultati sono sempre gli stessi.

Ho controllato tutti i diodi e il transistor PNP A1266 che è sul circuito e tutto sembra a posto.

Tutti i componenti attivi che pensavo potessero aver subito danni durante il temporale sembrano funzionare correttamente.

Non saprei cosa altro controllare.

Resto in attesa di qualche vostro suggerimento.

Grazie.

Vittorio

Inserita:

Visto che hai sostituito il 324 e non cambia nulla prova con il transistor visto lo strano comportamento sulla base,BYE.

Inserita:

Penso ti riferisci al transistor che pilota il relè.

Al momento non è interessato perchè il circuito è diviso in due parti.

Una è costituita dalla parte alimentatore fatta con condensatori, diodi e uno stabilizzatore di tensione7808 più il transitor C9013 che pilota il relè, il quale funziona perchè dando un segnale in base il relè si eccita.

Ho separato le due parti per non lavorare a stretto contatto con la tensione di rete e ho alimentato la parte sensori con 8 volt prelevati da un alimentatore stabilizzato.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...