Vai al contenuto
PLC Forum


Strumentazione automobile - impazzita


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un problema con la mia Escort del 1994, provo a postarlo anche se forse è un po' al di fuori dell'ambito del forum...

L'altro giorno d'improvviso il relè delle frecce ha cominciato a ticchettare velocemente come quando la freccia è accesa e c'è una lampadina fulminata. Il comando delle frecce era spento e sia le frecce che le indicazioni luminose interne per la freccia erano spente. Inserendo la freccia il ticchettio procedeva regolarmente ed in sincronia con la freccia, che funzionava regolarmente; disinserendo l'indicatore di direzione ricominciava velocemente. Ha fatto così per 10 min, poi ha smesso.

Ieri di nuovo l'ha fatto, cosa strana il primo tic è stato sincrono alla pressione del pulsante degli alzacristalli. Non serve spegnere e riaccendere la macchina ed il quadro strumenti (comunque quando il quadro è spento smette), a volte passa inserendo momentaneamente le 4 frecce di emergenza.

Mi domando ora se ci sia una unica centralina che comanda tutto o se c'è un circuito per ogni "zona" della macchina...

Ora che ci penso non è la prima volta che la strumentazione fa scherzi strani: 1 mese fa d'improvviso ha smesso di funzionare il ventilatore dell'abitacolo, ho smontato e provato il selettore e funzionava, ho misurato la tensione sui fili ad esso collegati e c'erano 12V per cui il circuito che il selettore comanda (direttamente il motorino della ventola o un relè?) funzionava. Il giorno dopo improvvisamente di nuovo a posto.

Altre cose strane, a macchina fredda l'anno scorso notavo che il contagiri quando l'alzacristalli arrivava a fine corsa faceva un balzo di 500 giri, ma l'avevo attribuito ad un probabile calo di tensione (l'alzacristalli a fine corsa assorbe parecchio).

La mia idea ora è che stia tirando le cuioa -se c'è- la centralina che gestisce la strumentazione, ma non ho bene l'idea dell'architettura dell'impianto elettrico della macchina.

C'è un'unica centralina a cui si collega tutto oppure più verosimilmente ce n'è una per la strumentazione ed una per l'iniezione-catalizzatore-motore? Quando si parla di "centralina" si intende solo la seconda?

Avete idea di quanto possa costare, se posso intervenire o se devo rottamare la macchina (un gran peccato però..)?

Grazie a chi proverà a darmi una mano


Inserita:

Oggi mi sono cimentato nell'opera...

Il famigerato relè delle frecce è sotto il volante e si attacca al devioluci. Ho controllato, non sono cadute viti o altro che potesse mandare in corto qualcosa ed il devioluci è solo un ammasso di contatti. Niente "logica" che si possa guastare.

Smontando la parte inferiore del cruscotto ho potuto notare un modulo per la gestione dell'airbag e la scatola fusibili: da davanti si vedono solo i contatti per i fusibili, ma da sopra si attaccano tutti i relè e poi all'interno sicuramente c'è una scheda. Non l'ho aperta perchè è un macello, bisogna staccarla ed è imperniata in zone poco accessibili, bisogna staccare tutti i connettori e poi vedere che c'è dentro. Non dovrebbe esserci nulla di complicato dentro, quasi solo contatti, perchè alla fine penso che questa scheda abbia la semplice funzione di centralizzare ordinatamente tutte quante le funzioni; non ci sono tachimetro digitale né luci temporizzate, come funzioni penso sia sullo stesso livello di una vecchia punto. Oltre a questo c'è la centralina dell'airbag e quella del motore, che è ad iniezione con catalizzatore..

Starò a vedere. Nel frattempo ha smesso di ticchettare, stamattina non riuscivo a farla smettere; quando toccavo l'alzacristalli prima faceva almeno un tic ora non lo fa più.

Dovessi dover sostituire un pezzo del genere spendendo più di poco...uhm....la macchina ha già segni dell'età.....

Inserita:

Ciao anche io ho un'escort explorer sw 1600 del 94, e pochi giorni fà ha fatto un'imcidente con un camion, quindi immagina come si è ridotta, anche se l'impatto è stato leggero. Se vuoi qualche pezzo non esitare tanto la devo rottamare anche se ha solo 120k km.

Non so dove abiti e se vuoi ti posso fare il piacere di mandarti quello che chiedi.

Naturalmente non voglio niente, o al limite paghi la spedizione.

Ciao.

Dimenticavo, un consiglio su una media.

Bravo, Auris, grande punto, ecc...

Poi benzina o gasolio (faccio 10k km anno)

Inserita:

Accidenti!!! Beh meno male che non ti sia fatto nulla...

Che posso dire, grazie! Devo pensare un attimo a che mi potrebbe servire, così su due piedi non so...quanto tempo ho? Ovviamente ciò che mi dai te lo pago...

Sto in provincia di Torino.

La mia versione è 1300, ha 153k km ed eccola qui in tutto il suo splendore!!!

user posted image

Inserita:

A me mi servirebbe tutto quello che si vede dalla foto.

Praticamente tutto il davanti.

Comunque hai qualche giorno o probabilmente se vado in ferie un mese.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...