Michele77 Inserito: 22 giugno 2007 Segnala Inserito: 22 giugno 2007 (modificato) Ciao a tutti,non so' se questo e' il posto giusto per inserire questa discussione.Volevo chiedervi quando si effettuano riparazioni su componenti interni di monitor,televisori ecc. con la corrente che ancora immagazzinata nei vari componenti come si procede per evitare scosse?Ciao e grazie per l'eventuali info. Modificato: 22 giugno 2007 da Michele77
AndreA. Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 Scaricando gli elettrolitici principali , quelli che filtrano la tensione raddrizzata della rete , e i condensatori con tensione superiore a 100V con capacità elevate, ,scaricando il cinescopio ponendo un conduttore bene isolato tra la massa del cinescopio e il bottone anodico facendo molta attenzione in quando la tensione è elevata e durante la scarica potresti bruciare qualche processore o/e memorie, per finire , per evitere nel modo più assoluto di prendere la scossa ,non toccare le parti interne dei televisori Ciao
Michele77 Inserita: 22 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2007 (modificato) Mi hai detto come scaricare il cinescopio,ma gli elettrolitici e i condensatori come si scaricano? Modificato: 22 giugno 2007 da Michele77
fuffi1959 Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 normalmente si scaricano con dei carichi fittizi, dipende dal voltaggio, per non danneggiare il condensatore , non so se hai notato la resistenza di scarica sui condensatori di alimentazione, e montato su quasi tutti i telai.
fuffi1959 Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 Altro consiglio si cerca sembre di usare una sola mano per fare le misure elettriche,quasto per evitare il passaggio di corrente tra una mano e l'altra,far passare la corrente per patri vitali del corpo puo essere molto pericoloso
ivano65 Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 io procedo cosi':il condensatore caricato a 300v sul filtro lo scarico con una lampadina 220v 40wil cinescopio lo scarico con un puntale EAT di recupero ponendo il cavo a massae la sonda sulla ventosa.scariche dirette purtoppo fanno danni ai componenti sensibili.ùivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora