1achy Inserito: 22 giugno 2007 Segnala Inserito: 22 giugno 2007 GIrando in rete ho visto il progetto di inserire un pc in auto la prima difficoltà sarebbe alimentare in modo giusto il pc tramite i 12V dell'auto. Si trovano soluzioni carine ma mi piaccerebbe smanettare. Le caratt. dell'alimentatore ATX dovrebbero essere:http://a2.pluto.it/a2101.htm di non difficile progettazioneMentre le caratteristiche degli alimentatori da auto in commercio hanno in piu:Alimentatore Automotive 6-24V M2-ATX Alimentatore DC-DC 6-24V 160 W per l'utilizzo in auto.Alimenta qualsiasi PC ATX con potenza assorbita non superiore a 160 W, questo alimentatore si collega direttamente all'impianto elettrico dell'auto, integra un regolatore di tensione per stabilizzare i 12V in entrata ed è in grado di accendere e spegnere automaticamente il PC quando si avvia/arresta il motore dell'auto.Un microprocessore segue costantemente lo stato di carica della batteria e spegne il PC prima che questa si scarichi.Funziona con tensioni in ingresso da 6 a 24V, quindi non fa riavviare il PC durante l'accensione del motore!Sarebbe carino progettarlo. Provero' nell'impresa se qualcuno ha qualche dritta e consiglio sono bene accetti.
geoline Inserita: 23 giugno 2007 Segnala Inserita: 23 giugno 2007 Credo che il problema maggiore sia quello di ottenere le tensioni negative.Comunque...... sono dell'avviso che il progetto sia interessante.Ciao
dott.cicala Inserita: 27 giugno 2007 Segnala Inserita: 27 giugno 2007 Avevo anche io anni fa lo stesso problema, quando i portatili costavano un occhio della testa.Sembava di semplice risoluzione ma poi, dovendo garantire lo stesso grado di protezione fornito dall'alimentatore originale, ho preferito, onde evitare inutili perdite di tempo e di denaro, costruire un più semplice convertitore dc/ac.Ha sicuramente un efficienza minore, però ho risolto in un pomeriggio.In pratica converto il 12Vcc in 220Vca e alimento il pc.A tale scopo, è possibile progettarselo oppure comprare uno dei tanti kit presenti sul mercato. Per me i migliori sono quelli di nuova elettronica e di futura elettronica.Sconsiglio in ogni caso di pelevare il 12V dall'accendisigari nel caso del DC/AC converter quando quest'ultimo deve tirar fuori 300W.Occhio, quando si lavora in macchina sul 12V alle correnti di cortocircuito se ci tenete alla macchina Attualmente, con un notebook hp che viene alimentato a 28V ho realizzato un convertitorino dc/dc molto più piccolo ed efficiente che uso in auto in sostituzione dell'alimentatore originale.
1achy Inserita: 2 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2007 Avevo pensato anche io a questa soluzione ma mi hanno detto che ci sono problemi di interferenza e spegnimento del car pc allo start auto.Il car pc dovrebbe gestire impianto stereo, navigazione etc. leggendo su vari forum c'e' un problema di interferenze audio sul car pc utilizzando conv. DC/AC
dott.cicala Inserita: 2 luglio 2007 Segnala Inserita: 2 luglio 2007 Per ottenere tensioni negative dal 12v dovrai comunque ricorrere ad un dc/dc converter, quindi......sarei curioso di sapere che soluzione propone chi parla di rumori....il problema maggiore credo che sia costituito dalle varie masse e i vari loops. Inoltre negli ampli un po' abbondanti c'è sempre un dc/dc converter.Esistono DC/AC converter con uscita sinusoidale che sono meno rumorosi dei dc/dc contenuti negli ampli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora