Vai al contenuto
PLC Forum


Schema per rampa 0-10V


Messaggi consigliati

Inserito:

wallbash.gif

Ciao a tutti,

ho fatto una schedina di controllo luci per presepio ma ho incontrato un problema...

Attualmente ho 4 contatti in scambio comandati da un plc.

Il mio intento è quello di accendere e spegnere gradualmente le 4 lampade a 220V 60W

sono riuscito a fare la parte di comparazione e di potenza ma non riesco a gestire le analogiche.

In sostanza quello che mi serve è una scheda che dato un ingresso in uscita rende un segnale che va da 0 a 10 V in rampa lineare in 5-10 secondi, mantenendo poi il valore massimo fintanto che non viene tolto l'ingresso, a quel punto deve scendere da 10 a 0 in altri 5-10 sec. , questa poi la replicherò 4 volte per i 4 ingressi.

Grazie

Ciao


Inserita:

Ma la rampa lineare è indispensabile?

Altrimenti ti basterebbero un paio di diodi un bjt qualche resistenza e un condensatore.

Sfruttando la carica/scarica del condensatore otterresti la rampa che però non è lineare, rimanendo sull'analogica. E' un po' il metodo usato x le luci di cortesia delle auto.

Altrimenti si va sul digitale, un counter Up/down e convertitore d/a R2R.

Inserita:

Se la rampa deve essere lineare si complica un poco il circuito, ma non tanto. E' sufficiente caricare un condensatore tramite un generatore di corrente costante, un po' come si faceva con i vecchi comparatori di fase.

Inserita:

La rampa è meglio che sia lineare per ottenere un effetto decente.

Ho provato a caricare e scaricare un condensatore mandando in saturazione un transistor ottenendo quindi una corrente costante ma ho trovato qualche problema con la scarica e poi c'è il fatto che 5-10 secondi sono tanti...

Avete qualche schemino per aiutarmi?

Inserita:

Allora è meglio che pensi ad una soluzione digitale, come consigliava il dottor cicala.

Se usi un D/A da 8 bits hai 255 passi; significa che hai un incremento/decremento ogni 0,029 secondi. Se parti dalla 50Hz, senza divisioni ulteriori, ottieni un clock da 20ms, equivalenti a circa 5". Se usi come clock il 50Hz diviso per 2 con un flip flop otterai una rampa da 10" circa.

Il contatore Up/down lo trovi sui datashett dei CMOS (serie CD40000), un integrato è sufficiente. con le uscite del contatore piloti il D/A R-2R. Per lo schema s fai una ricerca con google usando "up-down 8 bits counter" e "R-2R converter" ne trovi a decine.

Inserita:

OK provo a fare una ricerca in internet

Grazie

Inserita:

Ho provato a cercare su internet i componenti che mi avete indicato ma mi ci sono perso.....

Non esiste qualche integrato che emetta direttamente una rampa???

Grazie

Inserita:

Ciao,

puoi crearti una rampa utilizzando il convertitore frequenza/tensione LM2907/2917.

Ti da un segnale in uscita proporzionale alla frequenza in ingresso.

Inserita:

Usare un f/V spositi il problema: devi poi modulare la frequnza in rampa lineare.

Purtroppo io non conosco un IC che realizzi questa funzione.

Però prova a cercare 4 bit U/D counter e 8 bit U/D counter. Le sigle non le ricordo e non ho i data book sottomano (sono fuori sede). Con questi realizzi la funzione di conteggio. Le uscite del contatore Q0, Q1......Q7 vanno a pilotare un D/A da 8 bit. Ne trovi già integrati a prezzi non elevati. Poi ti fai un generatore di clock usando magari il classico 555

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...