Del_User_51429 Inserito: 31 luglio 2007 Segnala Inserito: 31 luglio 2007 (modificato) Ciao a tutti, volevo chiedere se gentilmente qualcuno potesse aiutarmi nel calcolare le resistenze o eventualmente correggermi la configurazione di collegamento per far si che il transistor bc547 (o altro) possa darmi tra emettitore e massa un' impulso a 24V ogni volta che si accende il led collegato al piedino 8 dell' integrato NE567.Shot at 2007-07-31Il circuito, che è una barriera a raggi infrarossi funziona così:ogni volta che interrompo il fascio infrarosso il led posto tra massa e pin 8 si accende.Io avrei bisogno di associare all' accensione un segnale a 24V 10ma.Ringrazio per l'attenzioneSalutiDavidde Modificato: 31 luglio 2007 da Davidde
lemiz Inserita: 31 luglio 2007 Segnala Inserita: 31 luglio 2007 In uscita non hai impulsi, ma tensione continua per il tempo di accensione del led.Puoi usare Rb= 10-20Kohm e Rc= 4.7Kohm.Ciao.
Del_User_51429 Inserita: 31 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2007 Ciao, innanzi tutto grazie per la risposta.Ho provato a collegare le resistenze dei valori che mi hai indicato ma la tensione continua che riesco a misurare è solo 1,3 V che secondo me è uguale a quella che seve al diodo led per accendersi.Potrei usare un' altra configurazione per ottenere il risultato o secondo te è solo una questione di cercare i giusti valori ohmici.Grazie tante per la disponibilità.David
lemiz Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 Devi uscire dal collettore perchè la Vbe deve essere >di 0.6V per andare in conduzione, l'impulso in questo caso sarà invertito e dovrai far seguire un'altro stadio invertete (uguale al precedente) oppure usare un relè.La Rb in questo caso (1.3 V) potrà essere più bassa 1-2 Khom circa.Ciao.
Del_User_51429 Inserita: 2 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2007 Ciao, e grazie, ora metto subito in pratica.Grazie ancora!David
AndreA. Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 Si devi prelevare l'uscita dal collettore ,ma non credo il transistor lavori ad impulso ma in saturazione ed interdizione .Per farlo lavorare ad impulso devi aggiungere un antirimbalzo .Ciao.
Del_User_51429 Inserita: 3 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2007 Ciao a tutti, ho messo in pratica e grazie al vostro aiuto ho ottenuto quello che mi interessava.Ora ogni volta che si illumina il led ho in uscita un "segnale" positivo a 24V che posso utilizzare come ingresso per un plc, ovvero quando si accende il led il plc rileva che il fascio luminoso è interrotto.Se il mio ragionamento è corretto dovrei riuscire a sostituire con una piccola scheda da pochi euro quei costosi fotoswitch a fibra ottica.Cosa ne pensate, può essere una buona idea oppure i rilevatori che si interfacciano ai plc hanno bisogno di particolari accorgimenti?Saluti.David
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora