a_periz Inserito: 6 settembre 2007 Segnala Inserito: 6 settembre 2007 Salve a tutti,devo realizzare un alimentatore duale. Il mio problema sta nel collegare il trasformatore. Mi spiego:il trasf. è da 300VA e come uscite ha: 0-18(2.5A) e 0-22(14A). In qualche modo devo ottenere la presa centrale per poi collegare il tutto come nello schema al link:schemaPerciò vi chiedo: come devo collegare la uscite per ottenere la presa centrale tenendo conto della forte differenza di corrente che c'è tra i due avvoglimenti?Grazie milleA.periz
morgan.106 Inserita: 6 settembre 2007 Segnala Inserita: 6 settembre 2007 Buongiorno, scusa ma il problema dell'amperaggio non secondo me non c'è. MI spego meglio, l'amperaggio dipende dal carico quindi da cosa devi collegargli sui 22V. Se quella uscita ti consente di avere 14 A non significa che non potrai collegare una radiosveglia, sono stato chiaro?La mia domanda è: devi colleghare carichi grossi sull'uscita dei 14 A?Il collegamento viene fatto esattamente come da schema e cioè tra masse e alimentazione positiva e tra massa e alimentazione negativa... nessun problema a parere mio.L'unico problema che forse potrai riscontrare è quello di dimensionare bene lo stabilizzatore ( in base all'assorbimento) ed i diodi raddrizzatori.Ciao.
morgan.106 Inserita: 6 settembre 2007 Segnala Inserita: 6 settembre 2007 Scusa per gli errori da scrittura volece tipo: due volte non, colleghare, masse etc etc un trionfo della grammatica!!! Ah ah ah
a_periz Inserita: 6 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2007 Grazie mille morgan,il fatto della radiosveglia era chiaro, invece il dubbio riguardo alla corrente è che se attacco un grosso carico ai 22V esempio di 10A, non vorrei che la corrente passasse nell'avvolgimento da 2.5A, con il risultato di bruciare tutto.Grazie ancora
morgan.106 Inserita: 6 settembre 2007 Segnala Inserita: 6 settembre 2007 Ahh, ma il carico che intendi mettere richiede l'alimentazione duale?! Non ti serve un 18 V per un carico ed un 22 V per un altro. Se il carico richiede l'alimentazione duale con 10 A mi sa che non sei sulla buona strada.Ciao facci sapere.
a_periz Inserita: 6 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2007 allora, l'alimentazione duale la utilizzerò solo per qualche operazionale, e penso che superare l'ampere sarà dura. Grossi carichi li attaccherò solo tra i 22V e la massa. In teoria no, ma vorrei essere sicuro che anche se collegato tra i 22V e la massa la corrente non passi per l'avvolgimento dei 18V che inizierebbe a friggere...Spero mi rispondiate al più prestoGrazie mille
stefano830_1 Inserita: 7 settembre 2007 Segnala Inserita: 7 settembre 2007 stai tranquillo, non friggi nulla, se tu vuoi fare un alimentatore duale che ti fornisca molta corrente sul ramo positivo devi dimensionare bene il ponte raddrizzatore e lo stabilizzatore, la corrente gira solo tra la presa centrale e il positivo dello stabilizzatore, puoi anche staccare il secondario connesso alla parte negativa dell'alimentatore e questo funzionerebbe ugualmente come un alimentatore singolo e non duale... ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora