ilmartellatore Inserito: 6 gennaio 2008 Segnala Inserito: 6 gennaio 2008 Buona serata a tutti voi,io e mio figlio ,in occasione del Natale abbiamo costruito un piccolo presepe,e vi abbiamo inserito un paio di movimenti azzionati da un tergicristallo auto e una ventola a 12v cc, premetto che di elettronicane capiamo ben poco,comunque abbiamo alimentato questi meccanismi con un alimentatore molto vecchio per la verita ma sempre funzionante a 12vcc 1,5 amp. Domanda,come mai si scalda alla maleddetta un transistor posto dietro a questo alimentatore,quando e in funzione, Sarei molto grato a chi ha voglia di rispondermi, grazie.
florindo Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Ciao.Normalmente il fatto che riscaldi un pò è normale, il transistror lavora e quindi dissipa calore. Nel tuo caso evidentemente, riscalda troppo, col rischio che si puo bruciare. Il motivo è che lo hai sovraccaricato, un motorino di tergicristallo per auto, assorbe parecchio, penso, nell ordine di 3-4 ampere, se non oltre. 1,5 A sono troppo pochi, lo devi sostituire con uno più grande, prima che ceda.
batta Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 L'alimentatore da 1,5A è sicuramente troppo piccolo per alimentare il motorino da tergicristallo.O cambi motore, o cambi alimentatore.
AndreA. Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Il problema risiede nell'alimentatore troppo basso di corrente, ne serve uno perlomeno da 5/6 ampere.
arrow Inserita: 7 gennaio 2008 Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 ...magari se non serve la regolazione dei giri basterebbe un semplice alimentatore non stabilizzato (trasformatore 9volt ac+ponte raddrizzatore+condensatore)..così si toglie il pensiero del transistor che scalda..
ilmartellatore Inserita: 8 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2008 Innanzi tutto GRAZIE per le vostre risposte,e vengo subito al dunque,il presepe e stato smontato , havevo installato un finto mulino a vento ,una ventolina e una pompetta che movimentava acqua,direi che assorbenza eventuale era di diversi amp.,pensavo,per raffreddare il tutto di utilizzare una ventolina da pc.cosa ne pensate. Scusate la mia insistenza e curiosita,per regolare i giri se utilizzo un alimentatore di quelli da 500 800 ma. con variatore di volt(tipo 3v 4,5v 5v 6v. fino a 12v posso regolare igiri e togliere carico sul alimentatore da 3 amp che ho utilizzato fino a ieri)?.alimentatore non e da 1.5 anp. Grazie nuovamente per i vostre gradite risposte.
arrow Inserita: 9 gennaio 2008 Segnala Inserita: 9 gennaio 2008 ..ehm..non so se ho capito bene..A)L'alimentatore in questione non era da 1,5 ma bensì da 3 Ampere e 12Volt fissi?B)Intede separare uno dei componenti del presepe per azionarlo indipendentemente con un alimentatore regolabile a scatti da 3 a 12Volt , 5/800 millampere? C)Di quale componente si tratta..non sarà mica quel benedetto motorino per tergicristallo?In tal caso la scelta no può essere che peggiorativa: l'alimentatore regolabile è troppo scarso in corrente.D)Utilizzare una ventolina per PC per raffreddare il transistor del primo alimentatore E' senza dubbio migliorativo ma NON è detto che sia una soluzione.By.
stefano830_1 Inserita: 9 gennaio 2008 Segnala Inserita: 9 gennaio 2008 comprati un bel trasformatore almeno da 5 ampere e 12 volt al secondario, un transistor 2n3055 un lm 317 qualche diodo e resistenza e ti fai un alimentatore regolabile e fino a 10-12 ampere gli attacchi quello che vuoi, poi dipende dalla potenza del trasformatore che impieghi comunque l'amperaggio che riesci ad erogare, se lo sfrutti a pieno regime metti un bel dissipatore e la ventolina e vedrai non ci sarà più problema, oppure compra un alimentatore bello e pronto su ebay... ciao
batta Inserita: 9 gennaio 2008 Segnala Inserita: 9 gennaio 2008 Più che pensare ad un alimentatore più grande, io cercherei un motorino più piccolo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora