MusicIsLife Inserito: 4 marzo 2008 Segnala Inserito: 4 marzo 2008 Ciao ragazzi.Qualcuno ha sotto mano uno schema per il controllo dell' intensità di una lampadina alogena o al tungsteno?Vorrei un circuito, tipo quelli presenti nelle lampade che si trovano in commercio, per regolare tramite un potenziometro l' intensità della luce emessa dalla lampadina. Il controllo, ovviamente, deve essere lineare, da lampadina spenta a lampadina alla massima luminosità.Siete così parsimoniosi da consigliarmi qualcosa magari di semplice ed affidabile?Dato che ho un pò di materiale di recupero vorrei costruirmelo da me il circuito, senza spendere ulteriori soldi per acquistarlo.Grazie in anticipo delle eventuali risposte
tesla88 Inserita: 5 marzo 2008 Segnala Inserita: 5 marzo 2008 Prova a visitare mquesto LinkDimmer Oppure prova a fare una ricerca come circuito dimmer o dimmer circuit................Ciao,Tesla
MusicIsLife Inserita: 5 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2008 Grazie Tesla della risposta.Quel circuito che hai postato te funziona anche per lampadine alogene?Perchè in fondo alla pagina c è scritto che va solo per lampadine ad incandescenza (le classiche lampadine a goccia).Volevo chiedere: qual è la funzione svolta dall' induttanza? Accumula energia e la rilascia quando il triac si spegne?
AndreA. Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 No, non serve da "accumulo energetico" ma da filtro antidisturbo, la sua funzione è quella di eliminare il rumore di commutazione del triac.
tesla88 Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 Il circuito pilota lampade a filamento e perciò anche le lampade alogene(Attenzione: solo se alimentate in 220, se invece di mezzo c'è il trasfo x lampade a 12V il circuito non va bene!)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora