Vai al contenuto
PLC Forum


Clock con porte Not o Nand


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno mi sa dire come realizzare un clock con una resistenza, un condensatore con l'integrato 7400 o 7404???

Un semplice clock inzomma


Inserita:

ma sbaglio o si faceva anche con una resistenza non ho capito molto quello schema

Inserita: (modificato)

dunque se non mi ricordo male con 1 nand si metteva un ingresso a Vcc (5v)

poi si collega una resistenza tra l'altro ingresso e il piedino d'uscita.. e il condensatore si collega al piedino di ingresso con la resistenza e poi a massa...

ma mi sembra che in uscita non avessi un'onda quadra perfetta ma un dente di sega.. puoi metterci un not per squadrarlo ma tanto vale che usi i circuiti proposti sopra..

edit:

va bene anche questa configurazione per il circuito :

user posted image

Modificato: da Simons
Inserita:

e' meglio utilizzare porte in tecnologia cmos che permettono di far "vedere" l' ingresso come un circuito aperto, cosi' da considerare la carica/scarica del condensatore quasi ideale, senza influenze appezzabili se non dovute alla tolleranza dei componenti.

I TTL, che per comandare i transistor interni si prendono una parte delle cariche destinate al condensatore, possono alterare la validita' delle formule.

A meno che la precisione non sia un fattore secondario...

Utilizzando una porta AND (o NAND) uno degli ingressi puo' essere utilizzato come abilitazione per la fornitura del segnale in uscita, utile ad esempio per far avanzare un contatore solo quando si verifica una particolare causa (enable=on/off).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...