Vai al contenuto
PLC Forum


va bene il 4050 ?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,

premetto che non me ne intendo molto di elettronica... anzi quasi per nulla !!

Volevo realizzare il progetto presente in questa pagina:

http://www.josepino.com/pic_projects/index.php?led_clock.jpc

e precisamente il progetto che utilizza due 4050.

La mia domanda è anzi ... sono:

1)cosa saono ed a cosa servono i 2 4050 ?

2) se anziche utilizzare 4 display 7 segmenti standard mi dovessi creare dei display grandi tramite led che so 3/4 led per ogni segmento .... l'assorbimento diventa troppo elevato per il pic oppure per il 4050 oppure va bene ugualmente ??

grazie mille e perdonate la mia ignoranza !!

a presto.


Inserita:

Nel progetto che tu vuoi realizzare se leggi la nota c'è scritto che serve ad alimentare dei display jumbo, cioè grossi, giganti, perciò va bene anche per la tua applicazione....però, c'è sempre un però , se per fare i segmenti usi per dire 4 led,e su ogni led hai una caduta di 4 volt è un po' difficile dimensionare una resistenza da mettere in serie ai led che costituiscono il segmento, quindi se li vuoi metterein serie io non supererei i 3 per segmento........................

Inserita:

ok grazie , ma

e se li mettessi in parallelo ?? Non cambia nulla ?

Inserita:

Se metti in paralleo 4 led hai ina corrente di 100mA......che potrebbe far scaldare il 4050.........io farei dei gruppi a 2 a 2, cioè farei i segmanti con 4 led formando 2 gruppi di 2led in parallelo , e poi metterei in serie un gruppo con l'altro...............naturalmente devi metter in serie ad ogni segmento una resistenza.........mettendo i led come ho detto assorbi 50mA e quindi la resistenza la calcolo facendo R= [Vcc-(Vled*2)]/I --> R=12-(3*2)/0.05=6/0.05=120ohm

Inserita:

ma scusate a cosa serve il 4050 ??

ciè se all'uscita del pic inserisco dei transistor tipo bc337 che se non erro reggono fino ad 800mA così inserisco anche 4 /5 led in parallelo senza problemi e se ne voglio inserire di piàù cambio transistor.

Si può fare in questo modo ? O ci sono sempre delle controindicazioni ?

Grazie

Inserita:

pure io lo farei con dei transistor... smile.gif

Inserita:

Attenzione però che il 4050 è un Hex Inverting Buffer.........cioè contiene 6 buffer negati...il che vuol dire che se il livello di ingresso è 1 l'uscita è 0...........perciò se usi i transistor hai il problema di avere i livelli logici al contrario..........altrimenti devi mattere i transistor sulle uscite del 4050.............e comunque io non preleverei da un 337 piu di 300mA............tra l'altro dal Pdf del 4050 sembra che non dia piu di 16mA per uscita!

Inserita:

hai ragione......non è invertente...........sul Pdf c'era anche il 4049(che invece è invertente)..........solo non era molto chiaro.......sorry!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...