Vai al contenuto
PLC Forum


Convertitore da 12vcc a 12vca - dove trovo lo schema?


Messaggi consigliati

Inserito:

E' da molto che lo cerco su internet ma non lo trovo, sicuramente e' scritto in inglese e non so come trovarlo..

Devo ricavare i 12vca da una batteria di auto.


Inserita:

Ti serve un convertitore dc/ac...............un inverter, da cui esca 12ac......in commercio si trovano con uscita 220Vac..............per curiosità a cosa serve? magari c'è un altro modo per risolvere il problema!

Inserita:

Lo so che il miglior modo sarebbe qello dell'inverter a 220, ma a me interessa sapere in che modo o se esiste un integrato che faccia questa cosa, ho visto che stranamente nessuno ne parla

Inserita:

Per avere 12 V ac(sinusoidali) ti servono circa 36 V dc percui dal 12 V dc è un po' difficile che un integrato riesca a farlo, si puo fare con un trasformatore e uno stadio oscillatore e uno stadio di potenza...................

Inserita:

grazie per la spiegazione a questo punto opterei per il comune inverter, era solo una curiosita' wink.gif

Inserita:

Scusami, mi potresti dire se questo circuito fa al caso mio? devo costruire un mini inverter da max 15w volevo sapere se il transistor 2n3055 provvede alla conversione

user posted image

Inserita:

Sembra un generatore a dente di sega, molto semplice e molto incompleto, per funzionare funziona , ma ricorda, assorbe tanto, e raddrizzando l'uscita avresti comunque un rumore molto elevato in quanto la frequenza e data dalla forzata autooscillazione del trafo e quindi si aggira intorno ai 60/100Hz.

Per avere una sinusoide in uscita ci vuole altro...a cominciare dalla polarizzazione di base con resistori e condensatori...invece dell'obsoleto 2N3055 usare mosfet il trasformatore deve essere con doppio secondario e un avvolgimento per il controllo separato...ci vogliono tante altre cose. wink.gif

Inserita:

Se non si bada al rendimento il modo più semplice è quello di realizzare un oscillatore sinusoidale a 50Hz basato sul ponte di Wien; in questa configurazione gli oscillatori sono stabili ed il segnale è molto "pulito".

Poi si amplifica in potenza e si eleva la tensione con un normale trasformatore a 50Hz.

Anni fa realizzai qualche cosa di simile per regolare la velocità di un giradischi. L'oscillatore poteva variare la frequenza, nell'intorno dei 50Hz, di +/- 2Hz. Come trasformatore usai un trasfo 220v/6v da 30VA, ovviamente l'uscita dell'ampli di potenza pilotava il secondario.

Il rendimento del sistema è scarso, <50%, però se la potenza richiesta è piccola...

Inserita: (modificato)

Si beh in effetti quello in foto è un circuito un tantino semplice, va bene per accendere le fluorescenti o cose del genere.............

Ti avevo chiesto se potevi specificare per cosa ti serve la 12V ac in modo da poterti dare u aiuto più concreto!

Povero 2N3055, sembra dover andare in pensione...........

( ma io dico che non morirà mai! è troppo affidabile)..........ops!non va piu l'alimentatore!

Modificato: da tesla88
Inserita: (modificato)

non per qualcosa, di teorie e formule non me ne intendo, tempo fa misi la bobbina della moto collegata alla 6-12vac senza nessun altro elemento, ottenni un affare veramente utile: avevo diversi elettrodomestici guasti tra cui 1 radiosveglia che non riuscivo a trovare il guasto.. collegai la radiosveglia alla bobbina e miracolosamente essa si accese, riattaccandola alla normale presa della corrente niente.. spensi la luce e collegando la radiosveglia alla bobbina si notavano le scintille sul punto dove le piste erano interrotte (introvabili a occhio),saldate le piste la radiosveglia funziona ok..

Volevo semplicemente farlo funzionare a batterie senza troppe complicazioni, tutto qui.

Nb: mi accendeva pure le lampadine fluorescenti senza rumore

Modificato: da skyhell
Inserita:

se colleghi un simile accessorio ad un apparecchio con alimentatore switcing lo ammazzi subito.

quindi vai cauto con simili esperimenti.

ivano65

Inserita:

Ce ne sono di pazzi!! biggrin.gifbiggrin.gif

Comunque se vuoi che funzioni esattamente come allora , ti serve una 12 v ac sinusoidale................attenzione non ho detto che con altre forme d'onda non funziona ma solo che solo così avrai lo stesso funzionamento.................

Inserita:
ivano65+29/03/2008, 20:57--> (ivano65 @ 29/03/2008, 20:57)

lo provo subito ohmy.gif

Inserita:
AndreA.+30/03/2008, 13:16--> (AndreA. @ 30/03/2008, 13:16)

blink.gif a me? co sto bicipite user posted image

Inserita:

Dicasi temerario:

audace, baldanzoso, folle, imprudente, inconsulto, incorreggibile, intrepido, pazzesco, rischioso, spudorato, avventato, azzardato, animoso, ardimentoso || Vedi anche: arrischiato, garibaldino, incosciente, spavaldo, spericolato, pericoloso, spregiudicato, facilone, imprevidente, precipitoso, sconsiderato, ardito, coraggioso, eroico, fiero, impavido, valoroso, impertinente, impudente, sfacciato, sfrontato.

Insomma un uomo con le p.... e un forte collo per reggere un grande cervello.

Insomma temerario voleva essere un complimento...ma tu c'hai i muscoli laugh.gifwink.gif

Inserita:

Credevo fossi solo istruttore, credimi se non mi avessi detto che sei un dietologo,(penso però che ti piaccia di più prof. di scienze dell'alimentazione) non l'avrei mai immaginato.

La cosa che mi ha sviato è stata la presentazione del muscolo... ora comincio a capire, era il cervello in incognito...

Skyhell spero che non ti offenda, come avrai capito mi piace scherzare.

Dove ti sei laureato, a Napoli alla Federico II? in che anno? può essere che ci conosciamo.

wink.gif

Inserita:
AndreA.+30/03/2008, 19:57--> (AndreA. @ 30/03/2008, 19:57)

la sapienza nel 2003, ma a napoli ho avuto la fortuna di conoscere gianluca Daniele

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...