murdock Inserito: 2 aprile 2008 Segnala Inserito: 2 aprile 2008 Ciao a tutti,vorrei un consiglio su come eliminare una tensione di 24VDC in uscita sull'ingresso video composito di un distributore video della sony professional per videosorveglianza (un ingresso/2 uscite video composito amplificate) l'ingresso video ha una tensione di 24V che serviva per alimentare con lo stesso cavo video la telecamenra,ora é stata cambiata con un altro tipo e la tensione é da bloccare tendo conto che deve passare il segnale video composito nell'altro senso (ingresso)Pensavo ad un condebsatore elettrolitico polarizzato? basterà,di che valore? esiste un altro modo? Grazie per l'aiuto!Ciao
AndreA. Inserita: 2 aprile 2008 Segnala Inserita: 2 aprile 2008 Un condensatore da 4,7Mf 63V con il positivo alla sorgente video e negativo in uscita, consiglierei di collegare in uscita al condensatore un resistore da 100 ohm verso massa
murdock Inserita: 3 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2008 Grazzie mille,Fantastico! Provero' a giorni... (devo trovare il condensatore!) Grazie ancora.Ciao
murdock Inserita: 17 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2008 Ciao,ho fatto come hai detto,ma la resistenza si brucia!!
AndreA. Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 In uscita al condensatore il resistore si brucia? Mi sembra strano, infatti serve solo per bilanciare l'uscita, il condensatore blocca la continua e il gioco è fatto. Sei sicuro di aver montato il resistore in uscita al condensatore?Controlla meglio.
tesla88 Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 (modificato) Anch'io sono del parere che l'abbia montata sul lato dove c'è la 24V............altra possibile soluzione è che il condensatore sia inserito con le polarità invertite!Ciao! Modificato: 17 aprile 2008 da tesla88
murdock Inserita: 21 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2008 Ciao,ho risolto,ho recuperato i componentida una vecchia scheda e l'elettrolitico era andato... Ma il segnale video stranamente in uscita dal distributore amplificatore é leggermente degradato,sarà colpa della resistenza da 100hom?Ciao Grazie a Tutti
tesla88 Inserita: 22 aprile 2008 Segnala Inserita: 22 aprile 2008 Il segnale degradato potrebbe essere causato da un cablaggio non propio ben fatto, quando si lavora con segnali bisogna sempre usare cavi schermati, d'impedenza adeguata e fare collegamenti corti fra i cavi e l'adattatore(cioè il circuitino condensatore + resistenza).......insomma devi evitare di lasciare parti di circuito non schermato troppo lunghe.............magari racchiudi il circuitino in una scatoletta metallica collegata allo schermo del cavo schermato..................Comunque la resistenza puoi anche provare a scollegarla per vedere se migliora, ma se AndreA te l'ha consigliata..............
murdock Inserita: 22 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2008 Ciao,lavoro col video da anni,conosco le problematiche,ho vari mixer video telecamere e 3 viedeoproiettori e 4 plasma da 50...Quello era un alimentatore distributore della Sony professional,serviva per alimentare una telecamera 3 ccd brandeggiata da remoto,il sitema é molto vecchio,ormai la telecamera é passata a miglio vita... Il distributore video oltre che alimentare la telecamera dal cavo video funzina appunto da distributore -amplificatore con 2 uscite,ha anche l'ingresso sync,volevo recuperarlo per una aplicazione fissa,la degradazione la noto leggermente ma si vede,comunque meglio di niente.Grazie Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora