Vai al contenuto
PLC Forum


Ciclo Di Una Pompa


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, sto realizzando un progetto di serra e all'interno di essa è presente una vaschetta di acqua con una pompetta che la preleva e la riporta nella vaschetta. Voglio fare in modo che appena sente l'ingresso attiva l'uscita per 30 secondi e poi la disattiva per altri 30 e così finchè il plc ha alimentazione, come in un ciclo. Ovviamente tutto questo deve farlo con l'ingresso sempre attivo e non che ad esempio devo schiacciare un pulsante ogni volta che voglio fare ripartire il corso dell'acqua. Non so se mi sono spiegato bene, comunque posso darvi altre informazioni. Grazie mille! :thumb_yello:


Inserita:

non so se devi proprio mettere il plc per altre cose

basterebbe mettere un temporizzatore a doppia scala ??

Inserita:
non so se devi proprio mettere il plc per altre cose

basterebbe mettere un temporizzatore a doppia scala ??

si lo so benissimo, io sto facendo un modellino di serra per l'esame di maturità e dovrei utilizzare le sole funzioni del plc se è possibile

Inserita:

Certo che se è per l'esame di maturità sarebbe meglio sviluppare un progetto con la propria testa, e non con quella degli altri, inoltre quello che chiedi è risolvibile con un banalissimo programmino con due blocchi in croce.

La richiesta mi sembra che venga da tutto tranne che da uno studente di elettrotecnica. Perchè queste cose si imparano tra il secondo ed il terzo anno.

Inserita:
Certo che se è per l'esame di maturità sarebbe meglio sviluppare un progetto con la propria testa, e non con quella degli altri, inoltre quello che chiedi è risolvibile con un banalissimo programmino con due blocchi in croce.

La richiesta mi sembra che venga da tutto tranne che da uno studente di elettrotecnica. Perchè queste cose si imparano tra il secondo ed il terzo anno.

ahahah che simpatico che sei! sei capace a muovere solo quella bocca per fare uscire parole senza senso e senza sapere nulla di quello che ci sta dietro.

1) studio per diventare un perito informatica e non elettrotecnica

2) ho chiesto un aiuto perchè è la prima volta che programmo un plc e questo progetto è abbinato ad un sito web dove vengono scaricati i dati rilevati dalle varie sonde e memorizzati in un database relazionale e tu tramite apache (server web) puoi visualizzare questi dati in tutto il mondo e pensa che vengono formattati in modo userfriendly.

3) questo problema in informatica lo avrei risolto utilizzando un ciclo do - while, ma putroppo mi si è posto a livello hardware visto che la programmazione di logo è ad interfaccia grafica e non testuale.

4) se non vuoi aiutarmi non serve fare il "cazzone" dicendomi che devo sviluppare il progetto con la propria testa e non con quella degli altri, perchè le difficoltà si trovano sempre soprattutto in campi che non sarebbero di mia competenza. Se a sto punto ti stai domandando perchè abbia scelto di realizzare questa cosa che non mi compete ti rispondo semplicemente dicendo che questo progetto meccatronico serve per dimostrare come è possibile rendere l'automatizzazione più gestionale, cosa che sarebbe banale realizzarla con un microcontrollore tipo arduino o basic stamp.

5) per finire comunque vorrei darti un consiglio.. se non vuoi rispondere basta non rispondere, non serve dimostrare di essere superiori dicendo così; anche perchè con un messaggio su un blog cosa mi dimostri? niente..

grazie e ciao!

Inserita:

ahahah che simpatico che sei! sei capace a muovere solo quella bocca per fare uscire parole senza senso e senza sapere nulla di quello che ci sta dietro.
1 Non vedo cosa ci sia di simpatico, non ho fatto nessuna battuta. Inoltre sarebbe stato diverso il tuo approccio dicendo: Sono arrivato fin qui, visto che non è il mio settore mi date qualche dritta!! R: Più che volentieri!

se non vuoi aiutarmi non serve fare il "cazzone" dicendomi che devo sviluppare il progetto con la propria testa e non con quella degli altri, perchè le difficoltà si trovano sempre soprattutto in campi che non sarebbero di mia competenza.
2 Non mi pare di averti scritto che non voglio aiutarti! Diversamente ti ho detto appunto di realizzare qualcosa con la tua testa!!

per finire comunque vorrei darti un consiglio.. se non vuoi rispondere basta non rispondere, non serve dimostrare di essere superiori dicendo così; anche perchè con un messaggio su un blog cosa mi dimostri? niente..
3 Guarda non stò dimostrando proprio un bel niente anzi, se tu fossi un po' più accorto avresti capito il senso del mio discorso senza rispondere offendendo.

Comunque dal momento che sei un genio dell'informatica, ancora mi meraviglio che cerchi aiuto per una soluzione sicuramente al tuo livello, anche se non direttamente collegata al tuo campo di studio ed esperienza, visto che per la funzione che vuoi realizzarebasta leggere la descrizione delle funzioni dei blocchi logo.

Fine OT

Inserita:

Chiudiamola qui!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...