sanukori Inserito: 14 giugno 2011 Segnala Inserito: 14 giugno 2011 Ciao a tuttiSto realizzando un programmino per comandare luci esterne,luci scale e impianto irrigazione d'una abitazione,utilizzando un siemens logo con diplay.Volevo una volta installato il tutto che il cliente potesse variare i tempi per esempio del timer settimanale per l'irrigazione senza andare a smanettere nel programma,utilizzando magari i tasti le "Freccette"per intenderci del logo stesso,insomma una scorciatoia per non adetti al lavoro.E possibile fare cio'?se e possibile potete spiegarmi come si fa?E' possibile fare memorizzare questi valori al logo in modo che se va via la corrente tutto torna come era stato impostato?Grazie a tutti in anticipo
baltimora Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Certo che si può fare,da un mio precedente post:Se si vuole modificare una variabile dai tasti del logo, vi sono due possibilità per poterlo fare.Una è quella di utilizzare i tasti del logo all'interno del programma come se fossero dei normali interuttori, o meglio pulsanti, un pò come quelli che colleghereste agli ingressi dello stesso logo.La seconda è quella di inserire all'interno del testo la variabile da modificare, come si vede nell'immaggine postata dapanikpan , è ovvio che il blocco al quale appartiene la variabile da modificare non deve essere protetta contro le modifiche e la variabile deve essere del tipo modificabile. Per intenderci di un contatore avanti/indietro si può modificare la variabile di preset, ma non quella contenente il valore di conteggio raggiunto. Le variabili modificabili hanno vicino ad esso l'icona con la penna che scrive sul foglio.Detto ciò quando si desidera modificare la variabbile visualizzata nel display procedere come segue:1) premere e tenerlo premuto per alcuni secondi il tasto ESC, affinché non verrà visualizzato un piccolo cursore a sinistra del display. 2)Spostare il cursore sulla riga del parametro da modificare utilizzando i tasti freccia. 3)Una volta raggiunto la riga contenente il parametro da modificare premere il tasto OK, il cursore si posizionerà sul valore da modificare e la prima cifra del suddetto valore inizierà a lampeggiare. 4)Utilizzare il tasto freccia SU per incrementare il valore 5)Utilizzare il tasto freccia GIU per decrementare il valore. 6)Utilizzare il tasto freccia DESTRA per spostare il cursore sulla cifra successiva. 7)Utilizzare il tasto freccia SINISTRA per spostare il cursore sulla cifra precedente.8)Una volta inserito il valore desiderato premere il tasto OK per confermare il valore inserito.Spero di essere stato chiaroIn ogni caso guarda questa discussione:http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=77873
sanukori Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Grazie baltimora,provo a farlo un'altra cosa una volta una volta impostata la variabile da modificare è possibile fare la simulazione con il soft confort Grazie ancora e FORZA COSENZA
baltimora Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Certo che si può sfare la simulazione.
sanukori Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Ciao baltimora non sono riuscito a farlo potresti farmi,se non chiedo troppo, un piccolo esempio con un timer settimanale te ne sarei infinitamente grato ciao e grazie anticipatamente
sanukori Inserita: 18 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2011 ciao a tutti non c'è nessuna anima pia che puo' aiutarmi sto rischiando un esaurimento nervosograzie a tutti ciao
rfabri Inserita: 19 giugno 2011 Segnala Inserita: 19 giugno 2011 Baltimora ti ha già dato un grande aiuto,hai fatto alcune prove?,manda quello che sei riuscito a fare anche se non funziona come vuoi,poi noi ti aiutiamo e sistemare il tuo lavoretto,BYE.
sanukori Inserita: 19 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2011 ciao devo postare il progettino come file lsc o va bene un jpeggrazie a tutti
baltimora Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Prima di postare il progetto, sarebbe il caso di capire esattamente cosa non ti è chiaro.Questo ti sarà più utile a capire dove hai sbagliato.La seconda è quella di inserire all'interno del testo la variabile da modificare,non deve essere protetta contro le modifiche e la variabile deve essere del tipo modificabileHai inserito nel tuo progetto una casella di testo ed al suo interno la variabile che vuoi modificare?Le variabili modificabili hanno vicino ad esso l'icona con la penna che scrive sul foglio.
sanukori Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 ciao a tutti credo di essere riuscito,quando premo i tasti cursore che ho programmato appare la casella di testo con la variabile da modificare ora devo scaricarlo nel logo per provarlo.vi aggiornero'dei risultati ed eventuali altri problemi grazie a tutti per l'aiuto
19simo89 Inserita: 27 agosto 2021 Segnala Inserita: 27 agosto 2021 Il 15/6/2011 alle 00:19 , baltimora ha scritto: n ogni caso guarda questa discussione: http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=77873 è possibile poter rivedere questa discussione o è andata persa? Grazie a tutto lo staff! scusate l'attaccamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora