Vai al contenuto
PLC Forum


Emulatore stereo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho realizzato un progetto che permette di utilizzare un comune cellulare come telecomando:

http://jumpjack.wordpress.com/2008/06/10/t...remote-control/

Purtroppo funziona solo con cellulari con uscita stereo.

Pero', poiche' il file audio da riprodurre è estremamente semplice (una sinusoide), mi chiedevo se sarebbe possibile costruire un semplice circuito per "emulare" lo stereo: non dovrebbe bastare un semplice transistor per creare una copia in controfase del segnale?

Cosi' basterebbe collegare un led all'uscita audio originale e uno all'uscita invertita... o no? huh.gif


Inserita:

perchè funziona solo con cellulari stereo?

di fatto esce fuori una sinusoide.. quindi credo che sul canale destro e sinistro ci sia lo stesso segnale quindi mono..

Inserita:
Simons+16/06/2008, 11:30--> (Simons @ 16/06/2008, 11:30)

perche deve riprodurre un segnale a 38000 Hz, ma ogni canale puo arrivare solo fino a 20000 Hz, quindi qualcuno ha inventato un modo per aggirare il problema, facendo riprodurre a ogni canale solo 19000 Hz di informazione; memorizzando lo stesso segnale sui due canali ma in controfase, e riproducendolo con due led collegati ai due canali ma in modi opposti, si ottiene di riprodurre il segnale a 38000 Hz. blink.gif

http://features.engadget.com/2004/07/27/ho...remote-control/

http://jumpjack.wordpress.com/2008/05/20/w...licator-just-1/

Se si potesse fare la stessa cosa con un canale solo...

unsure.gif

Inserita:

Non riesco a capire che segnale viene fuori dai pin LEFT e RIGHT, piuttosto che LEFT&GND o RIGHT&GND blink.gif

user posted image

Inserita:

se misceli i due segnali fatti a quel modo l'uscita sarà nulla perchè i segnali sono in controfase e sommandoli danno zero come risultato...

i segnali in realtà non sono miscelati ma sono inviati a 2 diodi in controfase, quindi e come se avessi un'onda pulsante a 38000hz..

basterebbe che tu mettessi un ponte raddrizzatore per avere la frequenza raddoppiata...

non so se mi sono spiegato..

Inserita:

ecco quello che intendevo

user posted image

quella è l'onda che il ricevitore "vede" all'uscita del circuito con i 2 diodi..

te puoi usare un canale solo e mettere un raddrizzatore a doppia semionda e avrai la stessa forma d'onda usando 1 solo diodo...

Inserita:
Simons+16/06/2008, 13:40--> (Simons @ 16/06/2008, 13:40)

forse...

il problema è che ogni diodo non è tra canale e massa, ma tra canale DESTRO e canale SINSITRO! huh.gif

Che segnale c'e' tra i due canali senza la massa?!?

Come posso riprodurlo usando UN canale, DUE diodi e un'onda modificata a piacimento?

Inserita:

tra i 2 canali c'è la differenza di tensione delle 2 sinusoidi...

se hanno 10volt di picco entrambe le sinusoidi, vedrai una tensione, tra i due terminali L e R s'intende (non riferita a massa), che oscilla da -20volt a +20 volt..

inserendo il ponte a diodi come ti ho detto io, hai un'onda (pulsante non più sinusoidale) a frequenza doppia..

a quel punto ti basta un diodo solo.. se puoi mettere 2 in parallelo così da avere più luce infrarossa per una migliore portata.

puoi sempre generare un'onda a 19khz che rettificata sarà a 38khz

Inserita:
Simons+16/06/2008, 14:22--> (Simons @ 16/06/2008, 14:22)

non è che seapresti buutarmi giu' uno schizzo...? huh.gif

Inserita:

Esistono anche delgi schemi usati per effettistica, detti octaver, che di fatto generano un sgnale di frequenza doppia sfruttando il raddrizzamento di due segnali, uno in fase all'originale e uno sfasato di 180................puoi anche costruire un raddrizzatore a doppia semionda con 2 op-amp!

Inserita: (modificato)

Ho provato a fare un piccolo studio, per capire se e come riprodurre tramite LED infrarossi un segnale audio.

L'idea non è mia, ma è stata brevettata anni fa dalla Griffin Technologies, e funzionava: attaccando due LED alla presa cuffia e riproducendo un certo file audio, è possibile cambiare canale sulla TV! laugh.gif

http://features.engadget.com/2004/07/27/ho...remote-control/

Brevetto: http://www.freepatentsonline.com/6931231.html

Io ho cercato di ricostruire il loro ragionamento, e di vedere se si puo' ottenere lo stesso risultato anche con un segnale mono invece che stereo. Secondo i miei calcoli, dovrebbe essere possibile; voi che dite? huh.gif

Foglio excel

Immagine (GROSSA immagine!!)[

Modificato: da jumpjack
Inserita:

è come il ragionamento che dicevo io... con un raddrizzatore duplichi la frequenza e sei a posto

Inserita:
Simons+18/06/2008, 10:58--> (Simons @ 18/06/2008, 10:58)

si' ma io avevo chiesto uno schema...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...