LB81 Inserito: 19 giugno 2008 Segnala Inserito: 19 giugno 2008 Ho recuperato il circuito di un lampeggiatore da cantiere, alimentato a 6V DC, il quale fornisce un'uscita intermittente sempre a 6V. Prima vi erano collegati 7 led a luce gialla, adesso ho la necessità di comandare un carico di maggiore potenza. Avevo pensato ad un relè con la bobina collegata all'uscita del circuito, ma il funzionamento intermittente comporterebbe una durata limitata (e la possibilità di danneggiare il circuito), quindi penso sia meglio un transistor. Considerando un assorbimento del carico pari a circa 1A, da alimentare sempre a 6V, avrei bisogno di un consiglio riguardo il modello di transistor da utilizzare (di facile reperibilità) ed il relativo schema di collegamento.Grazie
Simons Inserita: 20 giugno 2008 Segnala Inserita: 20 giugno 2008 puoi usare un classico mosfet tipo il IRF540 (con cui puoi pilotare enormi carichi) oppure per 1A dovrebbe bastare anche un BJT NPN tipo il BD437colleghi il carico tra l'alimentazione e il collettore (o drain se usi il mosfet) e metti l'emettitore (o source se usi il mosfet) a massa assicurati di collegare una resistenza alla base del transistor per polarizzarlo correttamente... a 6volt dovrebbe bastare un 10k di resistenza.
LB81 Inserita: 20 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2008 Può andar bene un BD439 (ne ho uno a disposizione)?Ciao
Simons Inserita: 20 giugno 2008 Segnala Inserita: 20 giugno 2008 si dovrebbe essere equivalente... a un caso puoi cercare il datasheet... comunque si va bene anche il 439
LB81 Inserita: 26 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2008 (modificato) Ho provato con il BD439, ma i led rimangono sempre accesi. Devo aumentare il valore della resistenza?Ciao Modificato: 26 giugno 2008 da LB81
LB81 Inserita: 27 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2008 L'ho collegato in questo modo: il positivo del carico è collegato direttamente all'alimentazione, il negativo al collettore. La base è collegata al positivo dell'uscita del circuito lampeggiatore, con resistenza da 10k in serie, mentre l'emettitore è collegato a massa. Forse ho sbagliato perchè non ho collegato a massa il negativo dell'uscita del circuito, lasciandolo libero. Il BD439 dovrebbe essere funzionante, magari lo controllo per essere più sicuro.Ciao
tesla88 Inserita: 29 giugno 2008 Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Intendi dire che dal circuito del lampeggiante hai portato solo un filo???Se è così hai sbagliato, manca il riferimento a massa, però non dovrebbe accendersi..........a meno che il transistor sia bruciato oppure che la Vcc sia > della Vce del transistor!
LB81 Inserita: 1 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2008 Si, dal circuito del lampeggiatore ho portato solo il positivo e il negativo l'ho lasciato libero, devo provare a collegare il negativo a massa.Ciao
Simons Inserita: 1 luglio 2008 Segnala Inserita: 1 luglio 2008 si devi collegare il negativo a massa perchè sennò non hai un riferimento per l'emettitore..
Oilonkanvas Inserita: 1 luglio 2008 Segnala Inserita: 1 luglio 2008 manca la resistenza di polarizzazione di base che và a massa saluti
Simons Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 Oilonkanvas+1/07/2008, 23:46--> (Oilonkanvas @ 1/07/2008, 23:46) ma non è necessaria per forza.. il transistor si attiva anche senza.. io l'ho sempre usato senza quella resistenza a massa
tesla88 Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 Secondo me c'è comunque qualcosa che non va...............se gli mancava il riferimento a massa , il transistor non avrebbe dovuto condurre...........
Simons Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 tesla88+2/07/2008, 17:04--> (tesla88 @ 2/07/2008, 17:04) ci sarà qualche collegamento sbagliato...puoi postare uno schema dei collegamenti che hai effettuato?
LB81 Inserita: 20 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2008 Ho provato con un BD437 appena comprato, collegando a massa il negativo dell'uscita del circuito lampeggiante, ma il problema persiste. Vi fornisco subito lo schemaCiao
LB81 Inserita: 20 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2008 Non riesco ad allegarlo, cerco di risolvere il problema oppure lo carico altrove e vi fornisco il link.Ciao
LB81 Inserita: 21 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2008 (modificato) Schema circuitoLa resistenza è da 10k.Ciao Modificato: 21 luglio 2008 da LB81
Simons Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 magari è il circuito lampeggiante difettoso... i collegamenti vanno bene... e ora che ci ripenso, la resistenza tra base e massa sarebbe meglio metterla così non si ha la condizione di floating base quando non c'è applicata nessuna tensione
tesla88 Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 Può essere che non funzioni perchè:-il lampeggiante è difettoso (ma pensavo l'avesse provato)-senza carico il circuito del lampeggiante mantene l'uscita in una condizione tale per cui il transistor conduce- il segnale non è riferito a massaTester alla mano e controllo dell'uscita del lampeggiante con e senza lampada originale, fra uscita e massa e fra uscita e V+ lampeggiante!!
arrow Inserita: 22 luglio 2008 Segnala Inserita: 22 luglio 2008 Ciao a tutti Scusate se mi intrometto ma .. LB81,qundo parli di "uscita",..e ancora..intendi dire i due fili che andavano al gruppo di led che ora non ci sono più?Perchè se è così,sei sicuro che il filo di "uscita" che chiami positivo non sia invecie direttamente i + 6volt della batteria mentre il filo di "uscita" negativo non sia invecie il collettore di un transistor NPN ? ..o forse mi sono perso qualcosa
LB81 Inserita: 22 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2008 (modificato) Infatti ho già provato a collegare alcuni led direttamente all'uscita del circuito, e funziona perfettamente. I due fili dell'uscita erano collegati al gruppo led, in effetti devo controllare se il positivo è collegato direttamente all'alimentazione, provvedo subito a verificarlo. Ciao, e grazie per la pazienza scusa, ho modificato il 'quote'; avevi dimenticato di 'aprirlo' Modificato: 22 luglio 2008 da Livio Migliaresi
LB81 Inserita: 22 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2008 Ho appena controllato: il positivo dell'uscita è collegato alla batteria tramite interruttore e resistenza da qualche Ohm collegata in serie, il negativo esce da un transistor. Purtroppo capisco poco di elettronica , altrimenti vi avrei fornito da subito queste informazioni importanti.Ciao
arrow Inserita: 22 luglio 2008 Segnala Inserita: 22 luglio 2008 ..mai dare niente per scontato in pratica se vuoi mantenere il tuo transistor di potenza devi mettere una resistenza al posto dei led (prova con 1 kohm) per dare un carico al transistor del lampeggiatore e quindi prova ad uscire con il filo sul transistor stesso (che pensavi fosse negativo) verso la resistenza di base del tuo transistor di potenza.. dovrebbe funzionare ma con il lampeggio "invertito".ps. se il rapporto luce/pausa è del 50% sei a posto.Ciao.
LB81 Inserita: 23 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2008 Oltre a questa soluzione, è possibile cambiare tipo di transistor e collegare la base al negativo dell'uscita?Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora