manolo. Inserito: 6 agosto 2008 Segnala Inserito: 6 agosto 2008 salve a tutti...cercavo (sempre se possibile) un circiuto amplificatore per chitarra,per poterci collegareun vecchio riverbero a molla...spero in un vostro aiuto....
tesla88 Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Allora, i vecchi riverberi a molla li uso spesso (mi piace il loro suono)..............praticamente all'interno ci sono due elettromagneti (due bobine con nucleo di lamierini) che fanno vibrare le molle ecc....In pratica i due elettromagneti sono una l'ingresso (bassa impedenza ) e quello di uscita (alta impedenza)................Se devi fare tutto l'ampli ti conviene cercare uno schema già fatto, in rete se ne troavn tanti.............Altrimenti se devi aggiungere solo il reverb , devi prelevare il segnale che va al master((non regolato) , mandarlo ad una ampli da 1 - 2 W che pilota l'elettromagnete in ingresso , il segnale d'uscita dal reverb lo mandi al potenziometro del reverrb e lo misceli col segnale proveniente dal master.............
manolo. Inserita: 6 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2008 si tesla devo fare tutto l amplificatore da poter poi collegare al riverbero...in rete ho cercato un pò ma non ho trovato nulla in merito...vediamo come posso fare...ciao
tesla88 Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Io avevo realizzato una copia di un Dean Markley per un amico........................Sul sito trovi tutti gli schemi dei loro amplihttp://www.deanmarkley.com/Info/LegacyAmps/Docs.shtmlquesto , è quello che realizzai, e ha il reverb a molla..............http://www.deanmarkley.com/Info/LegacyAmps...atics/D1518.pdfCiao!
tesla88 Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Riguardo all'ampli che ti ho proposto , ti dico qualche info in più .E' un ampli da 50W r.m.s. (va bene anche per i live) , il loro monta un cono da 10 pollici , Vintage Rock Design , lo so perchè ne hjo uno a casa E' un buon ampli , suona bene sul pulito , il canale distorto invece ha un Gain non molto elevato , si presta bene per Rock leggero o blues...........tenendo basso il gain e aprendo i dip switch ottieni un suono Knophleriano.........Se volevi qualcosa di semplice, eccoti servito!
manolo. Inserita: 6 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2008 grazie mille tesla...adotterò il progetto da te realizzato....ciao....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora