Vai al contenuto
PLC Forum


Ritardare una accenzione del Motore 220V


Messaggi consigliati

Inserito:
huh.gif Ciao, ho un problema, ritardare l'accenzione della pompa di sollevamento dell'acqua da un pozzo. Il motore della pompa funziona a 220V, lungo il pozzo e' stato posizionato un sensore di TROPPO Pieno che pero' e impazzito. Praticamente, la pompa entra in funzione quasi sempre, anche quando non e' necessario. Vorrei quindi ritardarne l'accenzione. Infatti ho individuato col tester la 220V che esce dal dispositivo lungo il pozzo. Quindi vorrei realizzare un circuito che ricevuto l'imput a 220V, memorizzi o altro....., e dopo tot minuti rilasci nuovamente la tensione. Potete aiutarmi???? grazie

Inserita:

Esattamente non ho capito il problema ,però se il sensore di livello è guasto o da i numeri sostituiscilo,però se vuoi temporizzare il tuo motore vai in un negozio di materiale elettrico e li trovi quanti temporizzatori vuoi,BYE.

Inserita:

Sarò antipatico, ma sono daccordo col suggerimento precedente: sostituisci il sensore impazzito e risolvi.

Ciao senzasperanza.gif

Inserita:
dry.gif Ciao, il dispositivo che da i numeri, si trova alla profondita' di 15m sotto l'acqua, infatti stiamo parlando di un impianto di sollevamento di acqua da irrigaziione. Non serve un temporizzatore, ma vi spiego: il rivelatore di presenza e/o assenza acqua, comanda alla pompa di sollevare l'acqua. Quando e' vero che c'e' necessita' di aspirare acqua, allora AMEN!. Ma se la pompa assorbe 220V 10A anche quando nessuno vuole l'acqua in superficie, allora si consuma ENERGIA e la bolletta aumenta. Allora, se esiste un circuito che subendo un ingresso di 220V la memorizza ma non la riporta alla pompa, ho risolto il mio problema, infatti con un certo ritardo la puo' ridare la 220V.....capito????
Inserita: (modificato)

No senzasperanza.gif

Non cambia nulla.

Se proprio è impossibile "sostituirlo", puoi immergerne uno nuovo e connetterlo bypassando quello guasto.

Modificato: da geoline
Inserita:

non ho capito a cosa serve ritardare l'arrivo della tensione alla pompa, non credo che risolva il problema, perchè prima o poi la tensione arriverà lo stesso alla pompa, anche quando non serve, pertanto o cambi il sensore o metti un interruttore manuale che l'azioni quando ti serve.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...