Vai al contenuto
PLC Forum


trasformatore


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ho un trasformator da quadro omron S8VS-06024 in uscita ha 24V 2.5 A se volessi portarlo a 12V con una resistenza o altro come dovrei fare?se possibile siccome ha un regolatore che regola elettronicamente +/-5V se si aumenta o si diminuisce la resistenza variabile pensate che si possa fare la stessa cosa? grazie a tutti


Inserita:

ecco alcune foto se servono ne faccio di altre

user posted image

user posted image

user posted image

Inserita:

Non hai specificato se l'ingresso all'alimentatore è 230V o è un convertitore dc/dc.

In ogni caso fai conto che in genere sono progettati per fornire in uscita la tensione riportata sui dati di targa, nel tuo caso hai una regolazione di +- 5V.

Fai conto poi che con l'abbassarsi della tensione aumenta la corrente e potrebbe essere che il finale non sopporta l'aumentare di quest'ultima nel caso cambiando il trimmer si riesca ad arrivare a 12V.

Inserita:

grazie per la risposta ivan l'alimentazione in entrata è di 100-220V qui sotto metto il link del sito con la pagina della descrizione del pezzo

omron

Inserita:

Agiustando il valore del trimmer (cambiandolo con uno di diverso valore) dovresti arivare a 12 V però bisogna poi vedere se il tutto resta stabile................

Inserita:

grazie tesla in teoria piu grande o piu piccolo come valore se hai gia un idea?

Inserita:

Il potenziomentro fa parte della linea di retroazione del SMPS , di solito l'IC che fa funzionare il tutto ha una tenione di riferimento di 5 V (ma a te non importa)...........il potenziometro sarà collegato all'uscita mentre il cursore va all'IC ...........sicuramente però il potenziometro non è collegato direttamente all'uscita ma avrà una resistenza fra Vcc e un terminale del potenziometro, e una fra l'altro terminale e massa, in modo da limitare la regolazione di tensione.......quindi a mio parere dovresti aumentarlo.......penso che il doppio andrebbe bene............

Ciao!

Inserita:

Attento a una cosa , aumentando il range di regolazione è vero che puoi scendere fino a 12V, ma èanche vero che puoi salire fino a 36V (in via teorica) perciò sta attento quando lo accendi che sia regolato sul minimo, se infattti fossse regolato sul max, a 36 V potrebbe andare in corto qualche componenente oppure qualche condensatore con Vl < 36V.......................

Ciao

Inserita:

Certo se il trasformatore S.M. avesse un altro secondario a tensione minore...

o se possibile sperimentalmente aggiungere un avvolgimento secondario adatto alla tensione che si vuole ottenere o sempre se si riesce ad intevenire sull'avvolgimento del secondario in uso a diminuire alcune spire...

Ovviamente rispettando la SICUREZZA.

In alternattiva puoi montare un IC 7812 di adeguata potenza con dissipatore adeguato wink.gif

Inserita:

Beh insomma, avere un alimentatore switching e poi accoppiare uno stabilizzatore lineare e buttare la metà della potenza in calore , dimezzando il rendimento mi sembra un idea un tantino sgraziata, se propio può usare uno step-down converter, usando per esempio un qualsiasi IC PWM con un Mosfet e un 'induttanza di filtro............ma non credo voglia complicarsi la vita! laugh.gif ....

Ciao!

Inserita:

grazie a tutti infatti tesla per quello che vorrei fare di lui basta e avanza il potenziometro lo smonto e dopo averlo misurato provo a seguire il tuo consiglio e lo raddoppio appena ho un po di tempo e vi faro sapere grazie ancora biggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...