tesla88 Inserito: 7 settembre 2008 Segnala Inserito: 7 settembre 2008 Ciao a tutti, ho ricavato 2 motori da 2 Hard Disk differenti , sono entrambi motori per la rotazione del disco , ho un po' di dubbi però............-Il primo motore ha 4 fili , e quindi penso sia con cue avvolgimenti differenti........-Il secondo invece ha solo 3 fili , che sembrerebbero colegati a triangolo!Vorrei sapere che tipo di motori siano e i se possibile in che modo vadano pilotati.............Grazie per le risposte , anticipatamente...............Ciao!
tesla88 Inserita: 7 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2008 Volevo aggiungere , che da misure il primo hard disk (4 fili) sembrerebbe avere 3 avvolgimenti , quindi i 4 contatti sarebbero uno il comune e gli altri tre i capi dei 3 avvolgimenti...................
marcoasso Inserita: 7 settembre 2008 Segnala Inserita: 7 settembre 2008 (modificato) Ciao,Credo che siano motori in continua.Per il resto non sò, anche perchè gli sostituiamo direttamente gli HD Modificato: 7 settembre 2008 da marcoasso
tesla88 Inserita: 7 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2008 Si , che non capisco è se siano step motor o meno............non devo riparare l'HD voglio solo far girare il motore....................per divertimento!
maxtv Inserita: 7 settembre 2008 Segnala Inserita: 7 settembre 2008 (modificato) Lo sai che dopo il post mi hai stuzzicato la curiosita' anche a me.....il primo hd che scampanella e rumoreggia lo licenzio e lo viviseziono Modificato: 7 settembre 2008 da maxtv
Simons Inserita: 8 settembre 2008 Segnala Inserita: 8 settembre 2008 sono stepper motor.. si controllano tramite l'elettronica della scheda dell'hardisk.. non so che tensioni arrivano, però uno c'ha fatto una ventola a 7200rpm.. fidati è vero ho le foto..
tesla88 Inserita: 8 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2008 Praticamente vorrei fare io la parte di controllo , per ora uso un CD4017 ma ho ottenuto scarsi risultati..............mi sa che mi tocca impegnarmi Comunque non capisco come siano glia avvolgimenti................io credevo che fossero a 4 fili con 2 avvolgimenti separati e invece non è così.....................Uno ha 3 fili e sembra avere 3 avvolgimenti collegati o a triangolo o a stella(senza il centro)L'altro invece ha 4 fili ma gli avvolgimenti son 3 , uno dei fili è il comune degli avvolgimenti..................Il primo inoltre ha un Rdc di 8,7 ohm il secondo di 2,2 ohm..................Beh se avete qualche info in più o se qualcuno riesce a farne girare uno Ciao!!
tesla88 Inserita: 8 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2008 (modificato) Anche io la pensavo così però,mi sorge il dubbio che si tratti di un brushless ..............tipo quello delle ventoline del PC solo più grosso...................il pilotaggio sarebbe differente , ma ho in mente qualcosa .................... Modificato: 8 settembre 2008 da tesla88
Simons Inserita: 8 settembre 2008 Segnala Inserita: 8 settembre 2008 scusa ma le ventole del pc non sono in CC ?
tesla88 Inserita: 8 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2008 Si alimentano in DC ma dentro credo ci sia un motore Brushless in modo da non creare disturbi, non son sicuro al 100% , ma avnendone smontata qualcuna ho potuto appurare che non si trata di semplici motori DC a spazzole, inoltre c'è un circuito stampato con alcuni componenti SMD..................Ciao
tesla88 Inserita: 8 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2008 (modificato) Confermo che le ventoline sono brushless, una appena smontata , contiene 2 soli transisor e un sensre di hall! nessuno ha notizie sui motori per Hard Disk??Nonostante tutte le prove non son riuscito a farlo girare!! Modificato: 8 settembre 2008 da tesla88
maxtv Inserita: 8 settembre 2008 Segnala Inserita: 8 settembre 2008 Domani dovrei cambiarne uno ad un amico (un vecchio 30gb quantum fireball) se ho tempo lo apro.....
accacca Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Qui una discussione simile con parecchi link (negli ultimi messaggi)
tesla88 Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Grazie Accacca! molto interessante, da quanto ho capito quello a 3 fili è un brushless! non avendo sensori di hall devo creare un circuito per pilotare un brushless sensorless................è tutto molto less ..............Ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora