Vai al contenuto
PLC Forum


Misurare distorsione BF


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Qualcuno per caso , avrebbe lo schema di un misuratore di distorsione o distorsimetro per bassa frequenza? magari qualcosa di semplice , non mi serve una precisone millesimale.........mi serve per fare dei test su amplificatori di BF che realizzo a tempo perso.............visto l'ultim oprogetto , sarebbe interessanteavere a disposizione un tale strumento.............


Inserita:

in genere un distorsimetro è un oscillatore molto puro a 1kHz per iniettare il segnale nell'ampli, si prende l'uscita di quest'ultimo e la si fa passare in un filtro notch che elimina la componente a 1Khz facendo rimanere solo le armoniche prodotte per distorsione, da una misura di quest'ultime si ricava la percentuale.

ad esempio, in kit:

http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/inde...ticoli_id=16159

sul forum della rivista se chiedi una scansione dell'articolo qualcuno di buona volontà lo trovi...

Inserita:

P.S.

Ho visto la rivista: manca l'oscillatore, presuppone che tu abbia un gen. di BF...

Inserita:

Qualche mese fa ho ricevuto dei campioni di un integrato che realizza un analizzatore di distorsione. Mi ero ripromesso di realizzare un'applicazione per BF, poi altre priorità mi hanno fatto soprassedere fino a quasi dimenticarmene.

Questa discussione mi ha riportato alla memoria il tutto. Bisogna che ci rimetta mano, magari potremmo parlarne qui sul furum e tirarne fuori qualche cosa di buono per tutti gli "smanettoni"

Inserita:

Livio, non tenerci sulle spine.....

che integrato è?

Inserita: (modificato)

Questo è il link al data sheet.

Purtroppo application notes e altre info sono assenti. Anche una ricerc sul webb non ha fruttato molto.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita: (modificato)

L'idea non è male...............l'IC è carino..........ma per reperirlo? Su RS o distrelec non lo trovo...............

Per l'altra idea , quella di Nuova elettronica, nessuno può farmi lo scan delle pagine? la rivista è la 199 .......a me manca.............

Per quanto riguarda il generatore , ce l'ho per cui nessun problema.........

Grazie a tutti .

Modificato: da tesla88
Inserita:

Si possono acquistare direttamente dalla casa, solo che c'è un minimo di ordinativo. Poi essendo l'azienda extra europea c'è anche il problema dogana. Non c'è verso di farseli spedire come posta normale, visto che pesan niente. Con posta normale salterebbero la dogana e, soprattutto, l'enorme burocrazia connessa.

Io ne ho ottenuto una piccola campionatura sfruttando il nome dell'azienda di engineering che avevo un tempo tongue.gif

Inserita: (modificato)

allora, tra i KIT di NuovaElettronica ne ho trovato uno molto economico e semplice

http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/inde...ticoli_id=16827

per la rivista conto di passarla allo scanner.....

è semplicemente un filtro notch a doppio T fatto con un operazionale, poi empiricamente viene indicato un metodo per determinare la distorsione osservando il residuo su un oscilloscopio.... ce l'ai un oscilloscopio, vero?

Modificato: da ludo69
Inserita:

Tesla, se mi mandi il tuo indirizzo mail ti mando la scansione

Inserita:

Grazie mille Ludo69 , posta ricevuta e stampata..............nel week end lo provo.

Ma ho letto che c'è anche un altro progetto.. nel MP.................me lo potresti mandare? Gazie wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...