luka1964 Inserito: 28 luglio 2011 Segnala Inserito: 28 luglio 2011 Ciao a tutti come chiuque scrive qui..ho un problemino: In un sistema "funzionante" in cui un settore del sistema stesso comprende dei sensori di presenza alimentati a 24V DC, la reale alimentazione degli stessi è stata ottenuta da un trafo 220V /24V quindi alternata. Il sistema funziona ma paradossalmente capita che alcuni sensori dopo qualche mese presentino un funzionamento "anomalo. I tutto è collegato a un LOGO 24RC OBA 6 24V.La domanda: è possibile raddrizzare i segnali a 24 V prima dell'ingresso nel PLC?Grazie!
Del_user_127832 Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 (modificato) La domanda: è possibile raddrizzare i segnali a 24 V prima dell'ingresso nel PLC?Più che possibile, direi che è essenziale!Però non prima dell' entrata al PLC, il dispositivo (sensore) deve essere già di suo alimentato correttamente.Ma se i sensori sono a 24 VDC perchè avete usato un trasformatore (AC) ??? a ) Sostituite il trasformatore attuale con un alimentatore switching, (hanno ampio range di VAC d'ingresso, normalmente 110-240 VAC) uscita stabilizzata 24 VDC.b ) Fate un'accrocco e raddrizzate l'alimentazione subito dopo il trasformatore interponendo tra esso e i carichi DC (sensori) un ponte raddrizzatore (anche conosciuto come ponte a diodi o ponte di Graetz) con condensatore di livellamento in parallelo ai poli di uscita del ponte (+) e (-). c ) Fai qualcosa di meglio di un accrocco, ma devi aspettare gli elettronici, oppure li vai a trovare tu stesso sul forum verde salutiPS: abbi pazienza, ma la 24 VDC per alimentare il Logo, da dove l'hai presa? Modificato: 28 luglio 2011 da Attilio Fiocco
luka1964 Inserita: 28 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2011 il logo è alimentato con 24V ac dal trafo! E' l'unica alim. regolare
NoNickName Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 Basta che cambi il trafo con un alimentatore e il tutto magicamente si metterà a funzionare.
lp.an Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 Ciao pui provare con un diodo zener 1N4749A
luka1964 Inserita: 28 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2011 Ragazzi ... il paradosso è che già funziona.....presenta di tanto in tanto probl ai sensori è questo che mi stranisce.Se alimento tutto a 24V DC il logo 24Rc poi accetta gli ingressi? Intendo dire il24Vdc in entrata.
Del_user_127832 Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 Il sistema funziona ma paradossalmente capita che alcuni sensori dopo qualche mese presentino un funzionamento "anomalo"Un sistema così descritto, non mi sembra propriamente funzionante, e non ci vedo nessun paradosso riguardo al comportamento anomalo che riferisci, credimi!
luka1964 Inserita: 28 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2011 era solo una battuta...chedevo se poi passo tutto a dc , se il logo mi accetta le entrate!
Del_user_127832 Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 Se passi tutto in DC (alimentazione Logo compresa) non dovresti avere problemi.
baltimora Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 (modificato) Secondo me sarebbe meglio avere qualche dato in più.1)I sensori sono stati progettati per funzionare solo in AC? DC o entrambi? (Cosa dice l'etichetta del costruttore)2)Se ora i sensori funzionano, ed hanno funzionato per mesi, mi viene da pensare che essi siano anche in AC, e paradossalmente, potresti anche avere l'effetto contrario, che essi in DC non funzionano. Mi sembra alquanto strano che dei sensori progettati per funzionare in DC funzionano per mesi in AC?????????????3)Se funzionano in AC, non vedo una stretta necessità (sul funzionamento) del perchè si debba passare al DC, in quanto se un sensore se è stato progettato e realizzato per funzionare anche in AC, esso deve funzionare normalmente in AC senza dare problemi. Fprse la causa è da cercare altrove, ad esempio cadute di tensione ecc. Modificato: 29 luglio 2011 da baltimora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora