Vai al contenuto
PLC Forum


MISURA TENSIONE ALTERNATA CON OPTO - quale utilizzare ?


Messaggi consigliati

Inserito:

saluti

vorrei misurare una tensione alternata utilizzando un optoisolatore con ingresso in alternata ed uscita a transistor che mi dia un'uscita proporzionale all'ingresso, sui manuali non riesco a capire se fanno al caso mio, ne avete provato qualcuno ?

saluti

sergio


Inserita:

Non credo si possa fare coi cmuni optoisolatori.............il fatto che l'ingresso sia in "alternata" penso stia a significare che son presenti 2 diodi Led in antiparallelo , in modo che il transistor in uscita conduca indipendentemente dalla polarità della tensione in ingresso , ma credo non sia così immediato riuscire a sfruttarlo in modo lineare................praticamente quello che ti serve è un isolatore galvanico er tensioni alternate.............

In ogni caso devi almeno specificare il range entro cui vuoi operare e la precisione o linearità del dispositivo.....

Inserita: (modificato)

grazie tesla88

qualche giorno fa ho visto in TV un bel servizio sulla vita di Tesla, descritto altruista al contrario del suo ex socio Edison.

veniamo a noi, il range di tensione è dell'ordine di qualche volt e la precisione può essere bassa.

buona notte a tutti.

Modificato: da Sergio60
Inserita:

sul catalogo rs ci sono molti modelli di acquisitori di segnali sia in continua che in alternata. io uso un modello picoscope per porta parallela, (antiquato) ma funzionale. L'ho usato senza problemi con un trasformatore 220VAC/10VAC.

Inserita:

Ciao.

..hai chiesto di un optoisolatore "lineare" e mi viene in mente questo che ho acquistato tempo fà ma che non ho mai utilizzato.In realtà viene venduto come resistenza variabile da "remoto" con una discreta precisione nella zona lineare.

Chiaramente se devi semplicemente fare delle misure in alternata di qualche volt , dovrai prima raddrizzarla con un raddrizzatore di precisione (non il semplice ponte).Se la tensione è simmetrica ,puoi anche omettere la semionda negativa con un diodo in antiparallelo ai piedini 1 e 2 dll'opto.In uscita avrai una resistenza variabile dai 100ohm in sù da usare come meglio credi.. cool.gif

Ah..è probabile che serva un certo offset sul pilotaggio dell'opto per farlo lavorare in zona lineare..

Inserita:

grazie a tutti per le risposte e buona domenica

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...