emppalpatine Inserito: 9 novembre 2008 Segnala Inserito: 9 novembre 2008 Ciao a tutti, sono nuovo del forum (che stimo molto) per cui perdonatemi l'OT ma non ho trovato un posto "adatto" nel forum dove postare questo quesito. Ho appena acquistato una scheda evaluation con un PIC dal sito di una nota rivista di elettronica Italiana, da loro proposta su una rivista. Ho notato che manca la marcatura CE. Incuriosito ho fatto una piccola ricerca ed ho visto che il 99% dei kit di riviste Italiane NON hanno la marcatura CE. Stupidamente pensavo non fosse possibile vendere sistemi elettronici senza conformita' CE, ma evidentemente e' possibile. Qualcuno me lo puo' spiegare?Ciao e grazie per l'attenzione,Davide
rfabri Inserita: 10 novembre 2008 Segnala Inserita: 10 novembre 2008 La scheda l'hai aquistata già montata o te la sei motata tu?Di solito se la richiedi già montata e con marchiatura CE te la dovrebbero dare,non su tutto.Tipo N.E. da il marchio CE solo dove lo dichiara espressamente,in altre schede o kit no!,BYE.
emppalpatine Inserita: 10 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2008 Ciao, la scheda l'ho acquistata gia' assemblata ma sinceramente di certificazione CE non ce n'era nemmeno l'ombra e non era richiedibile. Anche se l'avessi montata io, a logica, mi sembrerebbe comunque una mancanza perche' un prototipo funzionante andrebbe comunque certificato per dimostrare che non e' pericoloso, che non irradia disturbi, che non trasmette disturbi sulla rete... o no??? Poi se chi lo monta fa qualche cavolata la fa a sua responsabilita'... La cosa che sinceramente non riesco a capire e' questo "buco" normativo: se tutto cio' che si acquista (dal portachiavi che fa la musichina allo stereo da 500W) deve essere certificato come mai non lo sono i kit??? Anche loro sono apparecchiature elettroniche... Ciao
tesla88 Inserita: 11 novembre 2008 Segnala Inserita: 11 novembre 2008 Beh , penso che se siano kit da montare non li possono marcare CE , perchè non possono immaginare come lo monterai , in quale contenitore , che tipo di sicurezze adotterai ecc.non so se mi son spiegato......
emppalpatine Inserita: 11 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2008 Beh se decidessi di montarlo in un altro sistema (contenitore o quant'altro) avresti ragione perche' la conformita' CE del nuovo sistema sarebbe a mio carico, ma se voglio usare la scheda così com'e' penso avrei diritto alle garanzie che la legge impone. L'aspetto di safety (scatola) e' solo un aspetto della CE, se ben ricordo esiste anche un problema di compatibilita' elettromagnetica e questo non riesco a capire in quale modo loro possano non certificarlo. Mi spiego meglio: Se loro fanno un circuito "sbagliato" che da acceso sporca tutte le frequenze e non fa vedere piu' la TV in tutto il condominio secondo te sono io responsabile che ho acquistato il kit (magari gia' montato o lo ho montato a regola d'arte) o sono i progettisti della rivista che sono responsabili di aver messo in commercio una cosa potenzialmente "fuori legge"?Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora