birtwatch Inserito: 13 novembre 2008 Segnala Inserito: 13 novembre 2008 Ciao Ragazzi,Sapreste indicarmi dove posso trovare uno schema di un circuito che Varia tensione da 24Volt a 3V circa , perche devo comandare la velocita di un motorino 24V 8 Ampère ! Grazie Grazie !!ciao
tesla88 Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Più che varia tensione io avrei intitolato , variatore di velocità per motore.............La soluzione migliore è un regolatore in PWM , dovrebbe bastare un 555 (alimentato a 12V ) confiurato come generatore di onda quadra a duty cicle variabile......non saprei a che frequenza ma non credo che influiscaa più di tanto......un mosfet di potenza da una quindicina di amper , diodi fast di protrezione vista l'induttività del carico e una manciata di componenti discreti.....
birtwatch Inserita: 17 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2008 Grazie tesla,Si, in effetti era piu' corretto " Variatore di velocita' per motore "... comunque avresti modo di buttarmi giu' uno schemettino veloce di quello che mi dicevi ?!!Grazie 1000!ciao ciao
stefano830_1 Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 (modificato) bhe se non hai bisogno di più di 1,5 amper c'è sempre il buon lm 317... che con 2 diodi una resistenza e un potenziometro può sempre andare bene... certo scalda un pò... ma se non ti serve altro... ciao ops, ho visto ora è da 8 ampere... in questo caso puoi aggiungere un transistor di potenza ma l'idea di Andrea è senz'altro più bella, anche perchè sennò diventa una stufetta 3 volt a 8A Modificato: 17 novembre 2008 da stefano830_1
tesla88 Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 Anche se fosse stato solo 1.5 Ampere per regolare da 3V a 24V con un lm317 o comunque con un sistema lineare sarebbe uno spreco di potenza...............Se ti serve uno schema posso trovare qualcosa ma credo che in rete ci sia già tutto .....
Simons Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 (modificato) ecco qua un possibile circuito...non ricordo se l'ne555 supporta fino a 24 volt mi pare solo 18, quindi dovrai abbassare la tensione per alimentare l'integrato e usare il 24v sul transistor per pilotare il motorehttp://www.uoguelph.ca/~antoon/circ/pwm555.htmlah a seconda di che transistor (o anche mosfet perchè no) usi, consiglierei di mettere anche una resistenza tra base (o gate) e massa (se usi un NPN o un canale N) in modo che quando l'uscita del ne555 è bassa , lo stato della base o gate è definitoinoltre se il mosfet (nel caso usassi un mosfet) non possiede il diodo di protezione interno, collega in parallelo al motore un diodo con il catodo verso il positivo (un comune 1N4007 dovrebbe bastare).. se usi un NPN allora il diodo ci vuole per forza Modificato: 17 novembre 2008 da Simons
Simons Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 mm.. però ora che ci penso la resistenza verso la massa puoi anche ometterla perchè il ne555 mi pare chiuda a massa quando è in stato low in uscita...
tesla88 Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 Questo è esattamente ciò che avevo suggerito......bravo Simons!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora