Simons Inserito: 14 novembre 2008 Segnala Inserito: 14 novembre 2008 .. della serie 1 ne fa e 1000 ne pensa ...Oggi mi è balenata in mente un'idea. Avevo in mente di costruire un sistemino di sensori (prevalentemente di passaggio, quindi ON/OFF) dislocati in alcune parti di casa che via radio interagissero con una schedina con degli attuatori o indicatori.Essendo pratico nella programmazione di pic, avevo in mente di costruirmi la schedina per conto mio.Per la trasmissione via radio chiedo delucidazioni..La distanza sono pochi metri.. si parla di decine di metri (piano terra/primo piano per intendersi)...L'idea era di poter monitorare simultaneamente i sensori (non più di 4 credo) e magari attivare ad esempio una telecamerina nel momento in cui il sensore rileva il passaggio.La cosa che mi interessava è che i sensori fossero alimentati a batteria, quindi con un minimo dispendio di energia..Vi ringazio anticipatamente per ogni aiuto!
accacca Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Ciao Simonssecondo me devi usare dispositivi come questo probabilmente qualcosa di simile la fa anche microchip.In questo mdo riesci a fare delle schede molto piccole e a gestire i consumi facilmente. hai tutto dentro l'integrato
Simons Inserita: 14 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2008 grazie!stavo dando un'occhiata anche ai modulini aurel che potrebbero farmi comodo e che hanno alimentazioni sui 3volt
Simons Inserita: 14 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2008 mi sorge un dubbio però.. praticamente dovrei avere 4 moduli wireless che trasmettono continuamente lo stato del proprio sensore e un ricevitore che però abbia 4 canali? quindi ogni modulo trasmettitore sta su un canale.. giusto?
accacca Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 io la vederi come una 485 non ci son segreti per nessunotutti ascoltano tutto solo l'interrogato risponde.Devi avere però un master che fa il polling periodico.
Simons Inserita: 15 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2008 quindi ogni sensore deve ricevere e trasmettere.. preferito che trasmettessero tutti simultaneamente così non avrei dovuto inserire un ricetrasmettitore in ogni sensore..
Chip8110 Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Ciao Simons..Hoi letto solo ora questa discussione che mi sembra molto interessante!A che punto sei con il tuo dispositivo?Io a tale proposito ti consiglierei l'uso dei moduli Xbee della maxstream (www.MaxStream.net) compatibili con lo standard ZigBee, sviluppato proprio per la domotica..Sono moduli radio totalmente configurabili, che a bordo hanno anche un un convertitore A/D con 4 ingressi che puoi ovviamente interrogare a distanza .Inoltre supportano un interfaccia RS232 trasparente con la quale potresti provare ad inviare verso il PC ad esempio, il segnale video di una telecamera "anche se con qualità non proprio ottimale".Io sto sviluppando un'applicazione di comando a distanza ed ho scelto questi moduli, che però non ho ancora testato, ma in giro si dice che siano davvero ottimi.In effetti consulrtando il loro datasheet ti renderai conto da solo!Leggiti anche questo tutorial:http://www.robot-italy.net/roboforum/showthread.php?t=1499e questo schema elettrico che serve per la programmazione iniziale del modulo mediante il PC ed il software gratuito fornito dalla casa madrehttp://www.areasx.com/index.php?D=1&page=a...8220&idsezione=Prova a vederli e fammi sapere!Ciao
godotvt Inserita: 20 febbraio 2009 Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 ciao stavo leggendo la vostra discussione e forse mi potevate aiutare a risolvere un problema o per lo meno indicarmi una strada da seguire!volevo creare un sofware che sfrutti il protocollo http pergestisse alcune funzionalità legate alla domotica. Ad esempio: - acquisire dati da un sensore inviarli a un server che in base a valori salvati un database applicare un a certa logica (anche semplicemente on/off) - schedulare determinate attività in base alle ore della giornata - forzare lo stato di tali dispositivi attraverso l'intefacci a grafica che svilupperò Per quando riguarda la parte applicativa credo di avere le idee abbastanza chiara di quello che mi serve! Quando arrivo a un livello più fisico mi perdo completalmente!Per iniziare mi basterebbe hardware per poter controllare anche una semplice lampada da tavolo quindi ho pensato mi possa servire un sensore di luminosità per acquisire dati , un attuatore che in base hai comandi inviati dal server agisca sullo stato della lampada e infine una scheda che interfacci il mio pc a questi due dispositivi!Siccome avevo intenzione di usare come canale trasmissimo l'etere ( ecco perchè mi sono soffermato sulla vostra conversazione dove parlavate di sensori xbee) che sfruttano da quanto ho capito il protocollo zigbee!La parte software dell'applicativo la volevo realizzare in java (in quanto lo conosco) la tecnologia per realizzare un server web su cui far girare il mio applicativo quindi volevo sanche sapere se poi ci sono delle librerie java per implementare tale protocollo!GrazieGianpaolops: se vi servono altre informazioni per potermi dare risposte più corrette chiedetimi!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora