Simons Inserito: 9 dicembre 2008 Segnala Inserito: 9 dicembre 2008 Ciao a tutti.Avrei bisogno di realizzare un effetto "onda" con una ventina di led.. avevo pensato di usare un controllo in pwm per ogni led con un pic (eventualmente multiplexando i led) l'ultimo tentativo di pwm che ho fatto non è andato a buon fine visto che non sono riuscito a creare una routine a 1khz con duty variabile 0/100 ... praticamente dovrei creare una serie di onde a duty variabile una per ogni led che ho...che soluzione posso adottare?(avevo in mente di utilizzare i led anche per altri effetti luce, quindi volevo ad esempio inserire una routine con il duty variabile per avere l'effetto "pulse", poi effetto ad esmepio supercar e altri che comunque non richiedono particolari funzioni.)L'unico problema è il treno di impulsi a duty variabile sfasato per ogni led...mi date una manina?grazie a tutti...
Simons Inserita: 10 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2008 Girovagando per la rete ho trovato un esempio che creava 8 canali pwm con duty variabile... se ho tempo domani lo posto così può essere utile...E' scritto in assembler ed effettivamente è molto veloce, però sto provando a ricostruirlo in C (con CCS c compiler) perchè se ad esempio era in esecuzione la funzione scritta in assembler e arrivava un interrupt, il simulatore mi dava un errore di stack underflow.. probabilmente non era a posto o un return o un goto ..vedrò di fixarlo e poi magari lo posto corretto..ciao a tutti
Simons Inserita: 13 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2008 un pic 16f876 perchè ne ho in casa
Ospite Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 ok.ancora una domanda: sei costretto a fare tutto su micro o puoi aggiungere un po' di componenti sul c.s.? (e solo in quel caso posso aiutarti col minimo di quello che serve)
Simons Inserita: 14 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 non ho particolari esigenze per lo stampato.. cosa vorresti aggiungere?grazie
Ospite Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 io farei così:Su ogni uscita della PIC collega in serie un diodo 1n4148, una resistenza da 330ohm e il led. Dopo il diodo 4148 collega anche un condensatore elettrolitico da 10uF con in serie una resistenza da 100ohm (valori che indico a naso...)Manda un impulso positivo al led. Se ottieni l'effetto giusto replica il tutto per le altre 19 uscite e crea la sequenza che più ti piace.Se funziona, filma tutto e dacci questa soddisfazione
tesla88 Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 L'idea di wall-e funziona da circuito integratore , in teoria , addolcendo quindi accensione e spegnimento del Led secondo una costante di tempo , ed ecco qui il problema , costante di tempo , ovvero la velocità di scansione (termine corretto?? boh) deve essere fissa, mentre riuscendo a gestire le uscite con un PWM non ci sarebbe questo problema......
Ospite Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 si ma impazzisci sulla programmazione, secondo me, che peraltro non ne sono esperto. In teoria tu puoi fare una costante di tempo fissa e se aumenti la velocità di scansione dovresti ottenere una scia più lunga e forse l'effetto è più reale, a patto che la durata dell'impulso positivo sia sufficiente a caricare il condensatore.
Simons Inserita: 15 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2008 beh il problema l'avevo risolto con 8 canali pwm che volendo potrei multiplexare su un bus dati da 8 bit e 4 clock così da avere 32led.. magari a discapito della luminosità però è l'effetto in sè che mi interessava... i led sono superflux alta luminosità..sono riuscito a gestire 8 canali pwm.. quindi facendo semplicemente una funzione che mi varia i pwm riesco a fare tutti i giochi di luce che voglio
Ospite Inserita: 15 dicembre 2008 Segnala Inserita: 15 dicembre 2008 comunque vogliamo vedere il filmatino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora