tesla88 Inserito: 10 febbraio 2009 Segnala Inserito: 10 febbraio 2009 Ciao a tutti , avendo recuperato un quartetto di valvole tipo 6080 vorrei utilizzarle per la realizzazione dell'ennesimo amplificatore.........Ho visto che sono utilizzate spesso in circuiti di tipo OTL ovvero senza trasformatore d'uscita..........è anche vero che ho visto che sono spesso almeno 4 per canale , avendo solo 4 valvole vorrei utilizzarne solo 2 per canale , da qui la domanda :- Cosa pensate riguardo la configurazione OTL ? - Avete qualche schema di ampli con le 6080 in questa configurazione o anche altre se ritenete migliori !Grazie! P.S. Qualcuno sa dove reperire dei trasformatori d'uscita per valvole a prezzi non da capogiro? In fiera ho trovato dei TU da 40W a 50€ e da 100W a 100€ , penso che li aquisterò però vorrei prima vedere se c'è altro in giro a "poco" prezzo.
marcoelety Inserita: 8 aprile 2009 Segnala Inserita: 8 aprile 2009 ciao Andrea!! e' da un po' che non ci si sente!! riguardo agli otl come parere posso dirti di averne realizzato uno solo e bensi con le 6080!! direi che tra una cosa e l'altra ho speso piu che realizzare il classico ampli a t.u.!! componenti un po particolari correnti anodiche un po alte e sopratutto dopo aver copiato lo schema da un articolo di chf,,,,,"""non e' proprio un giochetto""",,,, farlo girare!! so di essere un po in ritardo alla risposta ma se ti interessa, prima che acquistassi la bobinatrice,io facevo fare i t.u. da un trasformatorista di Centallo(cn) ed i prezzi ma sopratutto il materiale erano veramente buoni!! casomai contattami!!
tesla88 Inserita: 10 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2009 (modificato) Ciao e grazie , l'OTL per ora l'ho abbandonato......non credo sia poi chissa che.........per i TU per ora grazie alla fiera sono a posto al massimo ti contatterò! Grazie! Modificato: 10 aprile 2009 da tesla88
marcoelety Inserita: 10 aprile 2009 Segnala Inserita: 10 aprile 2009 di niente figurati!!! io avrei un problemino con il mio combo da chitarra:e' un s.e. di 6c33c pilotato da una 6sn7 e come pre ha una 6j5! a basso volume il suono e' molto clean ma dal 50% in poi distorce troppo non riesco a capire qual e' lo stadio che satura sopratutto perche' sono momentaneamente senza oscilloscopio! ti va di darmi una mano? ciaoe grazie anticipatamente!
tesla88 Inserita: 10 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2009 Ci possiamo provare........anche se senza oscilloscopio è dura........a dire che avevo un vecchio oscilloscopio di SRE..........mai usato granchè ma funzionante! e completamente a valvole!Comunque se è un single ended non avrà molta potenza.....
marcoelety Inserita: 10 aprile 2009 Segnala Inserita: 10 aprile 2009 no problem per oscilloscopio devo riavvolgere il t.a. fra poco e' pronto!! il combo e' di circa una ventina di watt non di piu!! comunque per farl breve.........dopo l'ultima occhiata................. allora il pre di 6j5 ha in catodo una r da 1.2k sciuntata con 47 mf ,in anodo 580k griglia a massa con un mega ed il condensatore in uscita e' da 0.047mf e si scarica con un pot da 250k lin! l'anodica e' di 270v............... non mi sembra che sia il tutto a livelli estremi da dover saturare e distorcere visto che i 47 mf sono "switchabili" ed in serie ad un pot da 100k da dosarne un po' il gain!! se alzo la r di catodo a 50k tutto perfetto fino ai max volumi ma perdo un po' troppino...ed ovviamente quando "boosterizzo con i 47mf" tutto normale ma distorto come si vuole!! lo schema e' molto semplice e penso che debba intervenire solo su questo stadio come mia impressione!! appena "butto giu su carta lo scema lo postocon i relativi valori di tensione e corrente rilevati!!alla prox!! grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora