tanofu Inserito: 20 febbraio 2009 Segnala Inserito: 20 febbraio 2009 salve a tutti,sono nuovo del forum di elettronica. di tanto in tanto seguo il forum e tengo a dire che le persone che sono qui sono veramente in gamba. veniamo al dunque:ho un problema con un buzzer che non riesco a risolvere per le mie limitate conscenze in merito. nella scheda di un forno rotor vi è un buzzer che segnala quando il tempo impostato è scaduto, io volevo inserire un rele che mi permette di di integrarlo con le segnalazioni di altri tre forni all'esterno del locale forni(MODELLI DIVERSI) ma mi accorgo che questa scheda mi da una tensione intermittente e di conseguenza non mi fa eccitare nessun relè!!! c'è qualcuno che mi saprebbe dire se esiste un circuitino od un'apparecchiatura che con la tensione intermittente di 24Vdc mi permetta di tirami fuori un contatto pulito per poter comandare la mia "sirena" ??grazie tante anticipate ..
crmsistemi Inserita: 20 febbraio 2009 Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 Devi darci qualche informazione in più. Quando parli di buzzer sembri indicare una suoneria che può essere alimentata con qualsiasi tensione. Poi però indichi una tensione da 24vcc "intermittente" come se si trattasse di un altoparlante. Inoltre come fai a dire intermittente ?? Hai misurato una qualche forma d'onda ?? posta una foto del circuot così possiamo aiutarti.
tanofu Inserita: 22 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2009 grazie innanzitutto per la risposta , effettivamente si tratta di una tensione di 24Vdcmisurata e letta nella serigrafia della scheda, il buzzer è della marca "sirena" e funziona sia in alternata che in continua. nelle mie misurazioni ho constatato che la 24 Vdc scende anche a 16V con il buzzer ; ho provato anche ad inserire un microrelè da cs ma non si eccita (solo i primi 2 impulsi e poi mi rimane aperto).lo schema purtroppo non sono in grado di recuperarlo in quanto non c'e , è una scheda di controllo di un forno rotor della ditta real forni, da li imposti temperatura tempo di cottura, etc . purtroppo non sono in grado di misurare nessuna forma d'onda perche non ho neanche l'attrezzatura (oscilloscopio) . sono solo un istallatore elettrico con poca conoscenza di elettronica il mio obbiettivo era di inserire un classico relè come fatto negli altri forni ma è proprio impossibile con quello ho provato. grazie ancora
thinking Inserita: 22 febbraio 2009 Segnala Inserita: 22 febbraio 2009 Prova a mettere un condensatore elettrolitico in parallelo alla bobina del relé. Ad esempio di 2200 microF. La polarità devi rispettarla.Poi se vedi che il relé non riesce ancora ad eccitarsi vuol dire che devi aumentare la capacità. Se invece rimane eccitato troppo tempo anche quando il forno non da l'uscita vuol dire che devi diminuire la capacità.Ciao
crmsistemi Inserita: 22 febbraio 2009 Segnala Inserita: 22 febbraio 2009 Guarda bene quel buzzer che forma ha e da cosa è pilotato (probabilmente un transistor) potrebbe essere solo un altoparlante piezoelettrico e la tensione che misuri (credo con un tester) non "scende" a 16 v ma diventa una frequenza di cui il tester vede solo il valore medio. Prova a misurare ai capi del buzzer con il tester in tensione alternata per fare una verifica. Se è così pilotare un relè con una frequenza è pure possibile, ma devi costruire un minimo di interfaccia, o come ti ha indicato Thinking o con un fotoaccoppiatore ma ci vuole conoscenza elettronica ed un oscilloscopio, sennò è dura !!
tanofu Inserita: 22 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2009 grazie ancora a tutti quella del condesatore mi era passata per la testa ma vista la scarsa conscenza di calcolo l'ho scartata, comunque nei prossimi giorni è una prova che farò sicuramente . grazie ancora a presto una mia risposta
tanofu Inserita: 3 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2009 salve a tutti, rispondo per dire che il condensatore non ha funzionato( ho provato da 2200 e 4700 microF) , adesso volevo provare con un temporizzato (multifunzione) con gate per essere preciso. esso ha di buono che dovrebbe funzionare con diverse tensioni continue ed alternate. speriamo che funzioni, se qualcuno mi sa dare altri suggerimenti sono ben accetti. rispondo a chi mi ha chiesto di controllare il circuito , purtroppo la scheda è il cuore del funzionamento del forno per cui non posso smontarla per verificare l'integrato di pilotaggio. grazie comunque del suggerimento!!
tesla88 Inserita: 4 marzo 2009 Segnala Inserita: 4 marzo 2009 Il problema è che in uscita potresti avere sia una continua sia un alternata dipende se il buzzer ha all'interno un oscillatore oppure è solo un piezo , potresti indicare il modello di buzzer ?Ad ogni modo si può fare un circuito in grado di commutare un relè sia che in ingresso abbia continua che alternata...............però sarebbe un po' complesso......
gigola Inserita: 6 marzo 2009 Segnala Inserita: 6 marzo 2009 (modificato) salve a tutti, nuovo iscritto, letto regolamento, spero di "comportarmi bene" nel caso riprendetemi pure.con tutti i dubbi sulla tensione e probabilmente sulla quantità di corrente che viene fornita al buzzer, se la tensione si abbassa potrebbe essere perchè non arriva corrente a sufficienza, posso sbagliarmi, ma la cosa più semplice fare un circuitino con diodo,condensatore, transistor che pilota un relè con diodo sulla bobina per limitare la tensione.E' un circuitino molto semplice che si può adattare sia a tensioni positive, negative, alternate e con un minimo di sforzo anche alle frequenze fosse un cicalino trattato come altoparlante.nel settore antifurti esisto addirittura circuitini già pronti.saluti.gianni Modificato: 6 marzo 2009 da gigola
tanofu Inserita: 12 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2011 Giusto per essere completi nell'informazione , non ho più portato avanti questo discorso perchè con il titolare abbiamo trovato una soluzione più semplice ed economica in termini tempo: abbiamo traslato di qualche metro il reparto confezionamento con la conseguenza che un collega essendo più vicino riesce a sentirlo ed intervenire di conseguenza. tutto dovuto anche ad uno spostamento di produzione in un altro locale. grazie comunque a tutti gli intervenuti.
umbeb Inserita: 17 giugno 2022 Segnala Inserita: 17 giugno 2022 Ciao Ragazzi mi unisco a questa discussione gigola potresti dirmi qualche sito dove trovare questo prodotto per antifurti per sostituire il mio buzer piezoelettrico con un rele Grazie
Livio Orsini Inserita: 17 giugno 2022 Segnala Inserita: 17 giugno 2022 Leggi il regolamento, non puoi accodarti ad una discussione ma devi sempre aprirne una nuova. Questa discussione, inoltre, è inattiva da oltre 13 anni!!
Messaggi consigliati